Reda apre le porte del suo Salotto durante la Design week

In occasione del Fuorisalone 2025, Reda apre le porte del suo headquarter milanese per presentare Il Salotto Reda: un ambiente completamente riarredato secondo l’estetica e i valori del brand, arricchito da pezzi iconici di design. Questo momento speciale segna anche il rebranding della linea Attitude, la collezione di tessuti che incarna l’anima più contemporanea di Reda, presentata attraverso il nuovo slogan “Is attitude an opinion?”.
Per raccontarne l’essenza, Reda porta in scena una selezione di outfit freschi e moderni, realizzati con i tessuti Attitude da Lanieri, espressione di personalità e stili differenti. In particolare, verranno presentati quattro look emblematici: un abito tre pezzi oversize, un oufit casual con overshirt e pantalone jogger in tessuto Solaro, un completo con camicia e pantalone lungo over, e un look con sahariana abbinata a una polo in cotone e pantalone. Un’esplorazione dello stile che fonde sartorialità, innovazione e caratteri, dentro e fuori dagli schemi.
All’interno del Salotto Reda prende vita anche la sinergia con Etel, casa editrice di design con sede a San Paolo e in via Maroncelli, a Milano. Fondata nel 2002, Etel è un punto di riferimento nel panorama del design, specializzandosi nella riedizione di pezzi storici che celebrano il patrimonio del modernismo brasiliano.
Lavorando a stretto contatto con designer do spicco, come Jorge Zalszupin, Percival Lafer, Oscar Niemeyer e Patricia Urquiola, Etel preserva e valorizza la bellezza senza tempo di opere che raccontano storie di creatività e maestria tecnica. Ogni pezzo delle collezioni è un omaggio alla storia, un invito a diventare custodi di un’eredità culturale che durerà per generazioni.
La presenza di Etel nel Salotto Reda include l’esposizione di pezzi iconici come l’801 Sofa, la Domino Side Table, il Sideboard Nomad, la Ondine Chair e il Domino Magazine Holder, oggetti che coniugano eleganza e funzionalità in un perfetto equilibrio tra estetica e innovazione.
Durante l’evento, svelerà anche un’inedita capsule collection dedicata al mondo pet, realizzata in collaborazione con Poldo Dog Couture, brand specializzato nella creazione di collezioni luxury pet fashion, completamente made in Italy, da sempre attento ai dettagli e all’uso di materiali che garantiscano comfort e sicurezza agli animali. La collezione comprende cappottini sartoriali e una cuccia divanetto, entrambi confezionati con tessuti della linea Attitude.
“Questa sinergia – commenta il CEO di Reda, Ercole Botto Poala – rappresenta un perfetto incontro tra sartorialità e lifestyle, esaltando la qualità e il design che da sempre contraddistinguono Reda. Con questa collezione esclusiva, ci apriamo a un segmento di prodotto inedito per il brand, ampliando la nostra visione e rafforzando il nostro approccio al lifestyle”.
Gli fa eco Rossella Barbuto, co-founder di Poldo Dog Couture: “Siamo felici di poter collaborare con il Gruppo Reda che da oltre 150 anni è sinonimo di ricerca della qualità e di innovazione continua e che ha sempre fatto dell’eccellenza Made in Italy il suo punto di forza. L’unione tra l’expertise creativa di Poldo Dog Couture e l’autentica espressione dell’artigianalità e dello stile italiano di Reda danno vita a questa capsule unica nel suo genere, all’insegna dell’eleganza e della semplicità”.
A completare l’esperienza, una selezione di opere Art Design della Galleria Paola Colombari, situata in uno spazio adiacente al Salotto Reda, che sarà esposta per celebrare la filosofia del brand e il suo legame profondo con l’arte e il design. Le opere sono di Ronald Sasson, designer e arista brasiliano nato a Curitiba nel 1967, che ha sviluppato fin dall’adolescenza un forte legame con il design, sperimentando nella creazione di oggetti artistici.
Dopo un periodo di formazione tra Parigi e Israele, ha lavorato per oltre sette anni come arista plastico, per poi avvicinarsi al design con un approccio che fonde arte e produzione industriale. Il suo lavoro ha ricevuto oltre 26 riconoscimenti internazionali, tra cui l’IF Design Award e il Good Design Award di Chicago. Nel 2018 ha esposto alla Biennale di Venezia e in altre prestigiose sedi espositive. In Italia è rappresentato dalla Galleria Paola Colombari, che ha curato una sua personale in collaborazione con Neia Paz.
L’appuntamento per celebrare questa sinergia è per questa sera, 8 aprile, con un aperitivo pensato per brindare alla Design week con le birre Menabrea personalizzate Reda: un incontro tra due eccellenze del territorio biellese all’insegna di tradizione, qualità e valorizzazione del patrimonio locale.
Qual è la tua reazione?






