Ballando con le Stelle 2025, quarta puntata: Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca in cima alla classifica

Ancora nessun eliminato nella ventesima edizione di Ballando con le Stelle. Al termine della quarta puntata del talent show, Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca sono infatti riusciti ad imporsi sulle altre undici coppie avversarie, motivo per il quale, la prossima settimana, partiranno da un bonus di 10 punti. A seguire, il resoconto dettagliato del quarto appuntamento dello show del sabato sera di Rai 1, dove non sono mancati diversi battibecchi tra i concorrenti e la giuria.
La gara
Le danze vengono aperte dal paso doble di Marcella Bella e Chiquito. Matano sostiene che, per il momento, la cantante sia l’unica che sta vincendo perché “hai creato un po’ di pepe a Ballando, stai dando tutta te stessa mettendoti in gioco a 360°“. In nome di un vecchio video, Canino chiede invece alla concorrente se ci sia dell’attrito con Barbara D’Urso. Marcella nega con fermezza: “Ma figurati, siamo amiche“. “Stasera era tutto un po’ moscio, più che un ballo sembrava un sacrificio del tuo corpo agli dei pagani“, la silura Selvaggia, che si becca della “noiosa, dici sempre la stessa cosa” dalla diretta interessata. Tuttavia, la giurata precisa che “ti darò sempre uno o due punti in più per la tua imprevedibilità” e le dà 5!
Si prosegue con lo slowfox di Filippo Magnini e Alessandra Tripoli. Rossella Erra è entusiasta: “Sei il Poseidone di Ballando con le Stelle. Voglio affogare nei tuoi balli“. Carolyn ricorda ai due che, la scorsa settimana, aveva chiesto loro di fare una rumba e “la esigo” per la prossima puntata. Inoltre, la presidente di giuria fa presente al nuotatore che ha commesso alcuni errori tecnici, ma Magnini si stizzisce: “Penso di aver fatto tutto come Alessandra mi ha insegnato“. “Non si vede che siete una coppia” è la critica di Canino sull’amalgama ancora non del tutto formata. Di fronte alle continue interruzioni di Filippo, più vispo del solito, Selvaggia sostiene che “ci piaci rosicone“, pur concordando con Fabio perché “come coppia siete un po’ freddi” e “sei sfuggente, è come se tu non volessi essere troppo confidente“. “Ci sto lavorando, nel mio vecchio sport non dovevo vivere le emozioni“, si difende Magnini.
Paolo Belli e Anastasia Kuzmina provano a guadagnare terreno con un tango. Il primo a prendere la parola per il musicista, pronto ad accogliere col sorriso ogni giudizio costruttivo, è Zazzaroni: non ha visto il suo solito lato swing e la performance gli è piaciuta. Un parere condiviso da Carolyn anche “se all’inizio avevi qualche dubbio, dovevi lasciarti andare“. Selvaggia nota che Paolo balla bene “ma devi uscire dal ruolo che avevi prima nel programma” perché, a suo dire, svia ogni discorso su questo. “Posso chiederti una cosa? Prossimo anno vieni a farlo tu“, le risponde Belli, con la Lucarelli che non ci sta: “Che risposta è? Gne gne gne, specchio riflesso?“.
L’ironia prende il sopravvento con il ballo freestyle della Signora Coriandoli con Simone Di Pasquale. Zazzaroni taglia corto: “Ti trovo incredibile perché sei riuscita a peggiorare. Ad un certo punto ho guardato solo Simone perché non ne potevo più“. “La tecnica e i passi erano molto liberi, però c’è una figura che hai fatto bene“, gli fa eco Carolyn, precisando che “è divertente, ma devi fare molto di più“. Selvaggia si rivede nelle “tecniche malvagie” della concorrente nella sala delle stelle e non scende in dettagli tecnici come Mariotto, che si chiede “quale ballo” ci sia stato. A fine performance, Milly ringrazia Di Pasquale, che ha deciso di essere presente nonostante la morte della madre, avvenuta due giorni fa.
Andrea Delogu e Nikita Perotti arrivano insolitamente prima di mezzanotte con un tango, acclamato dal pubblico con una standing ovation. “Uno storytelling pazzesco, un tango che diventa un racconto di come lasciar andare un amore“, si complimenta Matteo Addino. “Bravissima, ma a me è piaciuto lui“, dice Zazzaroni sul maestro. Carolyn è soddisfatta, ma “c’è ancora da lavorare“. Selvaggia inizialmente vedeva i due “male assortiti“. Adesso pensa che “insieme funzionate“. A rompere l’entusiasmo ci pensa la Di Vaira: “Siete sempre molto veri in quello che fate, però mi aspettavo qualcosa di più“.
Quickstep sulle note di Umbrella di Rihanna per Fabio Fognini e Giada Lini. “Rispetto alle altre volte hai ballato” interviene Zazzaroni. “Per come hai iniziato, sei il concorrente che è migliorato di più, chapeau per stasera” è positiva la Smith. “Siete una coppia, quello che non vedo in altri” è il parere di Canino perché “date la sensazione di ballare insieme da una vita“. “Hai fatto tutti i passi in maniera egregia, ma alla maniera tua. Non la perdere questa cosa“, gli consiglia Mariotto. Prima di dargli 10, proprio come Guillermo, Selvaggia osserva che Fognini finora non è stato un concorrente lineare. A parer suo, deve “ancora capire che giocatore sarai qua dentro. Devi decidere se essere Sinner o Fantozzi che gioca contro Filini nella nebbia“.
Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca scelgono di dedicare il quickstep alla loro Napoli. Matano ha qualche dubbio sulla conduttrice: balla sicuramente bene, eppure gli sembra che le manchi qualcosa. Barbara chiede, dunque, “che cosa vi aspettate da noi, io sono qua“. Selvaggia punge la campana e le ricorda che sa benissimo, proprio come evidenziato da Alberto, che tutti si aspettavano da lei un grande show perché “per dieci anni sei stata la tv e forse anche la più brava nel tuo settore“. “Io posso fare intrattenimento se è un mio show“, risponde Barbara, mentre afferma che non vuole essere ricordata a Ballando per “aver scatenato le polemiche“. “Devi entrare anche nella modalità reality, non solo talent. Non tiri fuori la tua emotività come altri concorrenti, sei la prima della classe e niente più“, va dritta la Lucarelli, che puntualizza quanto sia antipatico insinuare cosa sia successo a Mediaset, due anni fa, senza mai dirlo chiaramente.
Salsa sexy alla “Rossetto e caffè” per Francesca Fialdini e Giovanni Pernice. Una svolta, richiesta nelle scorse puntate, che non trova il completo apprezzamento di Canino: “Una donna non dev’essere sexy per forza per sentirsi donna“. “Tu sei elegante sempre, puoi giocare la carta della sensualità nella cifra che ti appartiene“, precisa Selvaggia, che le domanda cosa “non ti fa sentire a tuo agio in questa veste“. La Fialdini si sta “divertendo tanto” e le dispiace che “la mia compostezza sia stata presa per freddezza“. 8 da Selvaggia, 10 da tutti gli altri.
Rosa Chemical e Erica Martinelli propongono un jive dark-gotico, con sottofondo Marilyn Manson, che Milly non pensava fosse possibile. “Questa è la prima volta che ho visto una cosa così ed è una figata unica” è felice Carolyn. Zazzaroni è ormai rassegnato all’idea di vedere delle performance “alla Chemical“, visto che “non puoi farle in modo tradizionale“. “Porta personalità e forza e lo fa in maniera perfetta“, è colpito Mariotto. 10 da Canino e Guillermo.
La decima esibizione è quella di Nancy Brilli e Carlo Aloia in una rumba. “E’ nelle tue corde, hai giocato il jolly“, è il giudizio di Zazzaroni. Gli si aggiunge Canino: “Ti vedo risvegliata dal letargo delle prime tre puntate e concentrata in quello che fai“. Non si oppongono nemmeno Carolyn (“La migliore esibizione ad oggi“) e Selvaggia (“Un po’ ancora compitino, ma stiamo andando bene“).
Si passa in fretta al valzer de Il Mondo di Beppe Convertini e Veera Kinnunen. Dati i giudizi negativi delle scorse volte, il conduttore estrae dalla tasca una bandiera bianca: “Mi arrendo, fate di me quello che volete“. Carolyn vede delle migliorie, mentre Zazzaroni ironizza sul titolo: “E’ immondo?“. Convertini ritiene che “sia tanto bello essere ultimi“. “Secondo me ci arriverai“, pronostica Canino e gli dà 10 come “terapia choc“.
Ultimi Martina Colombari e Luca Favilla con un charleston. “Molto coordinato, ironico e libero, continua ad andare avanti così“, fa sapere la Smith all’ex Miss. “Io ho visto una modella che ballava bene il charleston; hai ballato bene, ma con uno stile tutto tuo“, è concorde Ivan. “Molto più vera, era molto veloce e sei riuscita“, conclude Mariotto.
Il tesoretto
Il tesoretto della serata, conquistato da Renato Zero, del valore di 50 punti, viene assegnato da Alberto Matano alla coppia Delogu-Perotti (25 punti) e da Rossella Erra al duo D’Urso-La Rocca (25 punti).
I voti dei giurati
Zazzaroni | Canino | Smith | Lucarelli | Mariotto | Tesoretto Matano | Tesoretto Erra | Totale | |
Bella Chiquito | 7 | 6 | 7 | 5 | 8 | – | – | 23* |
Magnini Tripoli | 8 | 7 | 8 | 9 | 9 | – | – | 41 |
Belli Kuzmina | 8 | 8 | 8 | 7 | 7 | – | – | 38 |
Coriandoli Di Pasquale | 4 | 5 | 4 | 6 | 3 | – | – | 12* |
Delogu Perotti | 9 | 9 | 9 | 8 | 8 | 25 | – | 68 |
Fognini Lini | 8 | 8 | 8 | 10 | 10 | – | – | 44 |
D’Urso La Rocca | 10 | 9 | 10 | 9 | 8 | – | 25 | 81** |
Fialdini Pernice | 10 | 10 | 10 | 8 | 10 | – | – | 58** |
Chemical Martinelli | 8 | 10 | 8 | 9 | 10 | – | – | 45 |
Brilli Aloia | 9 | 8 | 8 | 6 | 7 | – | – | 38 |
Convertini Kinnunen | 5 | 10 | 5 | 4 | 2 | – | – | 26 |
Colombari Favilla | 8 | 8 | 9 | 8 | 8 | – | – | 41 |
**La coppia partiva da un bonus di 10 punti in quanto ai primi due posti nella classifica di sabato scorso
La classifica della quarta puntata
- D’Urso-La Rocca: 81
- Delogu-Perotti: 68
- Fialdini-Pernice: 58
- Chemical-Martinelli: 45
- Fognini-Lini: 44
- Magnini-Tripoli/Colombari-Favilla: 41
- Belli-Kuzmina/Brilli-Aloia: 38
- Convertini-Kinnunen: 26
- Bella-Chiquito: 23
- Coriandoli-Di Pasquale: 12
I verdetti della puntata
I voti dei giurati uniti a quelli del pubblico votante via social hanno stabilito che Francesca Fialdini-Giovanni Pernice, Barbara D’Urso-Pasquale La Rocca e Andrea Delogu-Nikita Perotti sono le prime tre coppie classificate della serata. A vincere la quarta puntata è, però, il duo D’Urso-La Rocca. Per loro bonus di 10 punti.
The post Ballando con le Stelle 2025, quarta puntata: Barbara D’Urso e Pasquale La Rocca in cima alla classifica appeared first on Davide Maggio.
Qual è la tua reazione?






