Scopri tutte le iniziative beauty in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Novembre 25, 2025 - 07:02
 0
Scopri tutte le iniziative beauty in occasione del 25 novembre, Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, anche il mondo della bellezza fa sentire la propria voce, con iniziative dedicate alla prevenzione, vendita di prodotti solidali e partnership con associazioni che lavorano attivamente al fianco delle donne.

Dalle frange al total brown, 5 tendenze forti dell’inverno

Violenza sulle donne: dati allarmanti

Il tema non potrebbe essere più importante in tempi in cui la violenza, in ogni sua forma, viene ancora giustificata da molti. Stando a un report di ActionAid, ad esempio, un uomo su tre considera accettabile la violenza economica, mentre per uno su quattro violenza verbale e psicologica sono motivate da comportamenti delle donne giudicati «scorretti». Sarebbero le donne, insomma, a provocare, causando le reazioni degli uomini.

25 novembre

I dati della violenza sulle donne sono allarmanti: molto uomini la giustificano e la legittimano (Getty Images).

Una situazione allarmante, che riguarda anche le nuove generazioni: il 55 per cento dei Millennials intervistati, ad esempio, ritiene legittimo il controllo sulla partner, soprattutto in caso di tradimento o di mancata cura della casa e dei figli. Due maschi adulti su dieci, inoltre, considerano giustificabile anche la violenza fisica. Meccanismi interiorizzati e normalizzati all’interno delle relazioni affettive e familiari, che riguardano tutte le generazioni a livelli diversi: i giovani sono più consapevoli ma legittimano la violenza, mentre gli over 60 la negano e non sanno riconoscerla.

25 novembre

I dati diffusi da ActionAid mostrano una situazione preoccupante sulla violenza di genere (Courtesy Press Office).

Le donne sono ancora poco informate

Le donne, dal canto loro, spesso non sanno bene come muoversi. Secondo uno studio condotto dal Team Data& Analytics e Strategy di Ogilvy, il 53 per cento delle donne percepisce il numero 1522 come un contatto da chiamare solo in casi estremi e solo il 39 per cento del campione sa che i Centri Antiviolenza si occupano anche di violenza psicologica, economica o digitale: per la maggior parte delle intervistate servono solo a chi subisce violenza fisica.

Germaine de Capuccini sostiene Telefono Rosa

La violenza ha innumerevoli volti e spesso per le vittime non è semplice riconoscere le forme più subdole. Non rimanere in silenzio è la cosa che più conta, ecco perché in occasione del 25 novembre molti brand beauty hanno deciso di compiere gesti concreti. Prendere una posizione chiara, ad esempio, è il messaggio alla base della collaborazione tra Germaine de Capuccini e Telefono Rosa, che si protrarrà fino al 31 dicembre. In questo periodo, per ogni confezione venduta di Timexpert LIFT_IN Crema Globale Fermezza e Timexpert LIFT_IN Crema Globale Fermezza – Extra Rich, l’azienda donerà 2 euro a Telefono Rosa, a sostegno delle attività dell’Associazione per la tutela dei diritti delle donne e dei minori.

25 novembre

Germane de Capuccini collabora con Telefono Rosa (Courtesy Press Office).

«La tua bellezza ha valore, ma la tua voce di più» è il messaggio che accompagna l’iniziativa, con l’auspicio che sempre più persone possano essere sensibilizzate su un tema così importante.

25 novembre: i prodotti solidali di Avon

Per Avon il 25 novembre è all’insegna della solidarietà, con una serie di prodotti selezionati i cui proventi saranno destinati  a iniziative concrete contro la violenza domestica e di genere. Due le realtà attive sul territorio nazionale a cui verranno destinati i fondi raccolti: Fondazione L’Albero della Vita ETS, e Territorio Cultura Solidarietà Onlus A.P.S.

25 novembre

la vendita dei prodotti solidali di Avon contribuisce a sostenere iniziative contro la violenza di genere (Courtesy Press Office).

Grazie al supporto di Avon, L’Albero della Vita ETS porterà avanti un percorso di empowerment rivolto alle donne, con un programma di educazione finanziaria pensato per favorire la consapevolezza economica delle donne. La seconda Associazione, invece, che opera nella Provincia di Viterbo, potrà attuare il Protocollo 12 Ore, un progetto che offre un intervento rapido e integrato per mettere in sicurezza le donne che subiscono violenza fisica, psicologica o economica in tempi rapidi.

Astra Make-Up e Libera…mente Donna ets

Astra Make-Up sostiene Libera…mente Donna ets, Associazione che in Umbria si occupa del contrasto alla violenza di genere. In occasione del 25 novembre, il brand beauty ha previsto una donazione per finanziare progetti rivolti a donne e minori, oltre a dar vita a una campagna social focalizzata sul valore dell’espressione personale come forma di consapevolezza e autodeterminazione. Il trucco, così, diventa un simbolo, in ogni stagione della vita, capace di raccontare libertà e amore per se stesse.

Davines sostiene DonneXStrada

Fino al 30 novembre scegliere un salone Davines significa anche contribuire a un’iniziativa speciale: il brand, infatti, sostiene l’Associazione DonneXStrada, che offre supporto psicologico, assistenza legale, consulenze nutrizionali e ginecologiche a prezzi sociali su tutto il territorio nazionale.
25 novembre

Davines sostiene l’Associazione DonneXStrada e le sue iniziative (Courtesy Press Office).

L’Associazione, inoltre, ha istituito 400 Punti Viola, spazi sicuri come negozi, bar, farmacie e altri esercizi commerciali dove chi dovesse sentirsi in difficoltà o in pericolo può rivolgersi per chiedere aiuto, e ha creato l’APP ViolaWalkHome, che consente di parlare in videochiamata con una persona reale in qualunque situazione percepita come pericolosa, dal tornare tardi a casa la sera al caminare da sole in una zona che non si conosce bene. Grazie a questa partnership, Davines si impegna a devolvere 10mila euro all’Associazione, per finanziare i progetti che sostiene.

Violenza contro le donne: quando l’aiuto arriva dalle farmacie

Per il terzo anno consecutivo Lafarmacia. catena che riunisce diverse farmacie in tutta Italia, collabora con Telefono Donna, Associazione di volontariato che offre sostegno alle donne in difficoltà con il numero 1522, attivo 24 ore su 24. Per tutto il mese di novembre saranno distribuiti materiali informativi per sensibilizzare sul tema della violenza e rendere accessibile l’aiuto. Ai farmacisti, inoltre, saranno riservati anche dei webinair finalizzati a riconoscere eventuali segnali di violenza, oltre che a riuscire a intervenire un modo efficace e insieme empatico, per offrire un aiuto concreto.

L’Erbolario e OffiCine-IED, un cortometraggio contro la violenza

Si intitola Finché morte non ci separi il cortometraggio realizzato dai ragazzi del laboratorio FilmLab di IED in collaborazione con L’Erbolario. Al centro del lavoro, il desiderio di sensibilizzare su un tema difficile, la necessità di riconoscere i segnali degli atteggiamenti violenti e prevaricatori contro le donne.

25 novembre

Un estratto dal documentario realizzato dallo IED in collaborazione con L’Erbolario (Courtesy Press office).

Presentato al cinema Anteo di Milano lo scorso 19 novembre, sarà visibile a partire dal 25 novembre sul canale YouTube de L’Erbolario, sul sito di IED e su ioDonna.  Piccoli gesti, per sensibilizzare il maggior numero di persone su un fenomeno sempre più preoccupante.

 

The post 25 novembre: il mondo della bellezza contro la violenza sulle donne appeared first on Amica.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News