Val Bisagno, il progetto degli assi di forza preoccupa residenti e commercianti: “Serve confronto trasparente e costruttivo”

Genova. Nella serata di mercoledì 25 si sono riuniti i comitati della Val Bisagno, insieme a esercenti e residenti, per discutere del progetto del sistema degli Assi di Forza per il trasporto pubblico locale. L’incontro è stato promosso dal Comitato “Insieme per la Val Bisagno”, in qualità di capofila, con l’obiettivo non di esprimere un semplice “no”, ma di presentare proposte alternative più efficaci per un reale sistema di trasporto pubblico di valle.
Durante la riunione sono emerse forti preoccupazioni legate all’attuale impianto progettuale degli Assi di Forza, che – secondo i partecipanti – genererebbe pesanti criticità sulla viabilità, già oggi fortemente congestionata. Particolare allarme è stato espresso dai commercianti: “La riduzione degli spazi di circolazione e sosta, unita ai cantieri e alla riorganizzazione del traffico, rischierebbe infatti di causare una significativa perdita di clientela, con la conseguente necessità, per molti esercizi, di abbassare definitivamente le saracinesche”, scrivono in una nota stampa gli organizzatori.
“A conferma di queste preoccupazioni, ricordiamo che già in passato la chiusura di diverse attività commerciali in via Piacenza, nel palazzo civico 17 – edificio andato in fiamme il 14 febbraio 2023 – ha avuto ricadute negative sui residenti, riducendo in maniera sensibile la disponibilità di servizi commerciali essenziali. Un simile scenario, oltre al danno economico e sociale, comporterebbe una preoccupante ricaduta sulla vivibilità dei quartieri: la chiusura dei negozi – presìdi fondamentali per residenti, anziani e famiglie – potrebbe favorire fenomeni di degrado e microcriminalità, privando il territorio di punti di riferimento essenziali”.
Per questi motivi, Comitati, residenti e commercianti della Val Bisagno chiedono alle istituzioni genovesi “un vero ascolto, aprendo un confronto trasparente e costruttivo sulle proposte alternative già avanzate e invitando l’Amministrazione a rivedere il progetto dei 4 Assi, affinché risponda realmente alle esigenze della valle, della sua economia e della sua comunità”.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




