Veepee archivia il 2024 con un fatturato a 3,3 miliardi. Italia a +9%

Aprile 9, 2025 - 03:30
 0
Veepee archivia il 2024 con un fatturato a 3,3 miliardi. Italia a +9%
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/04/LeVerone©Vincent-Fillon_1-1-e1744105719119.jpg

Il Gruppo Veepee, tra i principali player europei nell’e-commerce, ha archiviato il 2024 con un fatturato pari a 3,3 miliardi di euro, in linea rispetto ai 3,2 miliardi dell’anno precedente. L’azienda francese ha registrato l’ultimo esercizio fiscale con 82 milioni di prodotti venduti e oltre 250mila ordini spediti.

Il risultato dell’azienda d’oltralpe – che conta 7mila marchi partner e 2,3 milioni di visitatori unici giornalieri – è stato coadiuvato anche dal boost dell’Italia che, con vendite in aumento del 9%, ha contribuito in maniera significativa all’espansione del business in Europa, confermandosi un mercato chiave. “La solida relazione e la collaborazione di lungo termine con i brand del made in Italy giocano un ruolo fondamentale per il successo di Veepee in Europa”, commenta nella nota Valentina Corbetta, country manager Italia di Veepee. Su 7mila brand che collaborano con Veepee, circa 900 sono italiani. “E in parallelo i clienti italiani e stranieri continuano a mostrare un forte apprezzamento per la qualità e l’immagine dei brand del nostro Paese”, conclude la manager.

Come riporta Il Sole 24 Ore, la ‘leadership’ italiana emerge in particolare in alcune categorie: le vendite flash di moda e accessori, per esempio, sono salite dell’8% contro il 5% europeo. Lo sportswear ha segnato un’impennata del +22% (a fronte di un +16% in Europa), mentre le vendite di calzature hanno registrato una crescita triplicata del +12% rispetto a quella comunitaria del +4 per cento.

Inoltre, come fa sapere l’azienda nella nota dei conti, i risultati sono stati raggiunti anche grazie a un’offerta in costante evoluzione che include il core business delle flash-sales, ma anche il marketplace Brandsplace e il servizio Re-turn. Con 22mila vendite proposte ai soci nel 2024, le flash-sales rimangono dunque il core business di Veepee, per rispondere alle esigenze di gestione e di valorizzazione degli stock per i brand partner. Ma prosegue parallelamente anche lo sviluppo dei servizi complementari. Oltre al già citato Brandsplace, continua a crescere anche Re-turn, lanciato in Italia nel 2022, che consente ai soci di acquistare articoli recentemente restituiti a prezzo scontato, contribuendo a ridurre i costi di gestione dei resi per i brand. Nel 2024 questo servizio ha permesso la rivendita di 560mila prodotti, contribuendo a limitare il volume dei resi, e sarà disponibile in Belgio e in Germania a partire da quest’anno.

Infine, dal 2018 il gruppo punta anche sull’Intelligenza artificiale per ottimizzare la personalizzazione delle offerte e il forecasting, migliorando l’automazione dei processi grazie al machine learning, mentre il deep learning consente una classificazione automatica dei prodotti e la ricerca di similarità. Viene anche utilizzata per migliorare le traduzioni e le creazioni grafiche, offrendo alle marche un valore aggiunto nella personalizzazione dei contenuti.

“Il 2024 è stato un anno di consolidamento del nostro sito in Europa in un contesto macroeconomico fluttuante”, commenta Corbetta. “Forti dei risultati conseguiti, siamo pronti ad affrontare le sfide e le opportunità che porta con sé il 2025, proseguendo con la nostra visione di lungo periodo che mira a rafforzare ulteriormente il modello di business, generando valore aggiunto sia per i nostri brand partner che per i nostri soci, attraverso la crescita, la profittabilità e l’innovazione”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News