Zero Parades: For Dead Spies – il ritorno di ZA/UM in chiave spionistica


ZA/UM, il celebre studio estone noto per Disco Elysium, ha svelato il suo nuovo progetto: Zero Parades: For Dead Spies. Annunciato durante il PlayStation State of Play del 24 settembre 2025, il gioco è previsto per il 2026 su PlayStation 5 e PC (Steam). Zero Parades segna un'evoluzione nel genere RPG narrativo, spostandosi dal noir psicologico di Disco Elysium verso un thriller spionistico di paranoia e surrealismo. Il protagonista, Hershel Wild (alias "Cascade"), è un operante brillante ma tormentato, richiamato in servizio dopo cinque anni di esilio a causa di un fallimento devastante. La sua missione lo catapulta in una lotta per il potere culturale e ideologico in una città misteriosa, dove ogni alleanza è fragile e ogni scelta può essere fatale.
Meccaniche innovative in Zero Parades
Il gioco introduce diverse meccaniche originali:- I Dramatic Encounters: momenti ad alta tensione in cui il tempo si ferma e il giocatore deve prendere decisioni rapide. L'esito dipende da tiri di dado influenzati dalle statistiche del personaggio; anche il fallimento è parte integrante dell'esperienza.
- Exert: un sistema che permette di "spingere" la fortuna durante i tiri di dado, aggiungendo un ulteriore dado al lancio. Questa meccanica aumenta la probabilità di successo, ma comporta anche rischi e penalità.
- Conditioning: un'evoluzione del sistema "Thought Cabinet" di Disco Elysium, che consente di modellare i pensieri del protagonista. Le convinzioni rafforzate influenzano le abilità, il comportamento e la resilienza psicologica di Hershel, ma possono anche avere effetti collaterali negativi.
L'articolo Zero Parades: For Dead Spies – il ritorno di ZA/UM in chiave spionistica proviene da GameSource.
Qual è la tua reazione?






