L’app di Hilscher che porta i dati Modbus nell’era dell’IIoT

Settembre 25, 2025 - 21:00
 0
L’app di Hilscher che porta i dati Modbus nell’era dell’IIoT

acquisizione dati

L’app di Hilscher che porta i dati Modbus nell’era dell’IIoT



Indirizzo copiato

La nuova app di Hilscher integra e trasferisce i dati Modbus da dispositivi industriali a piattaforme IIoT, permettendo il monitoraggio in tempo reale e la manutenzione predittiva.

Pubblicato il 24 set 2025



68d3aa38b6d70f705b19a44a

Hilscher ha annunciato il rilascio della nuova app “Modbus to MQTT Adapter”, un’applicazione software progettata per l’integrazione tra i sistemi IT e OT.

L’applicazione facilita l’integrazione dei dati Modbus nelle piattaforme IIoT, offrendo un metodo efficiente per l’acquisizione e il trasferimento delle informazioni.

Come funziona il nuovo “Modbus to MQTT Adapter”

L’applicazione opera come un adattatore da Modbus a MQTT, supportando sia i protocolli Modbus RTU che Modbus TCP. Concepita come un container software indipendente dalla piattaforma, la soluzione converte i dati Modbus in messaggi MQTT, permettendo così a dispositivi host, come gli edge gateway, di scambiare dati tra i dispositivi server Modbus (RTU o TCP) e le applicazioni utente attraverso un bus di messaggi MQTT.

Attraverso l’interfaccia utente integrata, gli utenti possono caricare file di descrizione dei dispositivi Modbus in formato JSON. Questi file contengono li dati necessari, incluse le configurazioni di registri e coil, e sono la base per impostare le operazioni di lettura e scrittura con i dispositivi.

Vantaggi e applicazioni nel settore energetico

La nuova app di Hilscher è particolarmente indicata per aggiornare i sistemi Modbus, dotandoli di funzionalità IIoT o di servizi intelligenti.

Sfruttando i dati di campo e di controllo dei dispositivi Modbus, si ottengono informazioni in tempo reale sui processi fisici, abilitando diversi vantaggi a favore di una maggiore operatività e migliore gestione degli asset industriali.

Ad esempio, l’uso del Modbus to MQTT Adapter può tradursi in tempi di risposta più rapidi per la manutenzione predittiva e in un incremento della produttività del sistema, grazie all’analisi dei dati che porta ad azioni automatizzate.

Il protocollo Modbus è ampiamente utilizzato nel settore energetico, dove molti dispositivi per la generazione, l’accumulo, la distribuzione di energia, il monitoraggio dei carichi e l’automazione degli edifici sono dotati di interfacce Modbus RTU o Modbus TCP.

Con l’app netFIELD Modbus, le aziende possono aggiornare rapidamente i propri impianti per il monitoraggio e la gestione dell’energia.

La funzione proxy per una maggiore flessibilità

L’app dispone anche di una funzione proxy. Il Modbus proxy agisce come intermediario tra i dispositivi Modbus RTU e i client Modbus TCP, traducendo le richieste Modbus TCP nel protocollo Modbus RTU.

Questa funzionalità rende possibile, ad esempio, l’integrazione di dispositivi Modbus RTU in applicazioni server che supportano esclusivamente Modbus TCP.

L'articolo L’app di Hilscher che porta i dati Modbus nell’era dell’IIoT proviene da Innovation Post.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News