Il record di nuoto di un giaguaro brasiliano

Settembre 25, 2025 - 20:00
 0
Il record di nuoto di un giaguaro brasiliano
Stereotipo vuole che i gatti odino l'acqua, ma non tutti i felini hanno un'avversione atavica per il bagnarsi. Il giaguaro, per esempio, è un ottimo nuotatore: capace anche di cacciare in acqua, in caso di necessità può percorrere a mollo distanze che gli altri grandi gatti si sognano. Volete un esempio fresco fresco? Un giaguaro brasiliano ha appena battuto il record di nuoto della sua specie, migliorandolo di circa sei volte, come raccontato in uno studio pubblicato in preprint su bioRxiv.. Maratona o staffetta? Il giaguaro in questione vive nei dintorni della Serra da Mesa, una diga (e un lago artificiale) nel Brasile centrale. L'area è ricca di fauna e quindi di fototrappole, e proprio queste ultime hanno immortalato l'animale prima sul continente, poi, quattro anni dopo su una piccola isola a un paio di chilometri al largo delle spiagge del lago. Il giaguaro ha un pattern di macchie molto riconoscibile, che ha permesso di identificare l'animale nelle due foto con assoluta certezza. Questo significa che il giaguaro deve essere partito dalla terraferma dopo l'aprile del 2020 (quando è stato fotografato la prima volta), e ha raggiunto l'isola a nuoto. Il team che lo ha studiato ha identificato due possibili percorsi verso l'isola: una nuotata diretta di 2,3 km, oppure una in due tappe, con una sosta in un minuscolo isolotto a metà strada tra la terraferma e l'isola. In questo caso, la nuotata sarebbe stata di 1 km, seguita da una sosta e poi altri 1,27 km.. Il record della speranza. Anche la stima più conservativa della nuotata del giaguaro, dunque, dice che ha percorso un tratto di lago di 1,27 km: la precedente "nuotata più lunga" documentata di uno di questi felini era stata di appena 200 metri. Si tratta quindi di un record sestuplicato, reso ancora più impressionante dal fatto che il giaguaro è stato di recente avvistato di nuovo sulla terraferma, il che significa che ha rifatto la nuotata in senso opposto.. Buone notizie. Oltre a essere una curiosità interessante, comunque, il record del giaguaro è anche una buona notizia: la perdita dell'habitat è uno dei principali problemi di conservazione di questa specie, che nell'ultimo secolo ne ha perso circa il 50%. Il giaguaro ha bisogno di spazio, e dighe e altre opere di ingegneria fluviale possono ostacolarne gli spostamenti: il record del felino brasiliano fa sperare che queste opere siano più "permeabili" di quanto temessimo..

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News