A poco più di un’ora da Roma c’è un borgo che si specchia in un lago cristallino: sembra un sogno

A poco più di un’ora da Roma esiste un borgo che sembra uscito da una cartolina: case di pietra adagiate su una penisola che si allunga nel lago, colline che si specchiano nell’acqua, un silenzio capace di riportare indietro nel tempo. È Colle di Tora, un gioiello della provincia di Rieti che molti non conoscono ancora, ma che incanta chiunque lo scopra.
Questo borgo, affacciato sul Lago del Turano, conquista con la sua atmosfera sospesa, le stradine medievali e gli scorci che cambiano colore con le stagioni. Un luogo che sembra uscito da un film, capace di offrire quiete, autenticità e panorami che lasciano senza fiato.
Colle di Tora e il lago del Turano
La storia di Colle di Tora è legata indissolubilmente al Lago del Turano, nato come bacino artificiale negli anni ’30 ma che oggi appare del tutto naturale. Il borgo, di origini medievali, si sviluppò come piccolo centro agricolo e pastorale. Con la nascita del lago, la sua identità cambiò: le acque azzurre trasformarono il paese in un balcone panoramico sospeso sull’acqua, rendendolo unico nel suo genere.
Camminando tra i vicoli ci si imbatte in archi in pietra, case addossate l’una all’altra e piazzette che si aprono all’improvviso con viste spettacolari. L’acqua che circonda il borgo aggiunge un fascino speciale: di giorno riflette il blu del cielo, al tramonto si tinge di oro e rosso, e di notte diventa uno specchio silenzioso che moltiplica le luci delle case.
Il Lago del Turano: il protagonista assoluto
Non si può parlare di Colle di Tora senza raccontare la magia del Lago del Turano. Le sue acque limpide circondano il borgo creando scenari da cartolina. Ogni stagione ha un volto diverso: in autunno i boschi che lo incorniciano si colorano di sfumature calde; in primavera il verde intenso dei prati si specchia nell’acqua; in estate diventa meta per escursioni, sport acquatici e giornate di relax.
Il lago è anche il punto di partenza per attività suggestive: gite in barca, pesca sportiva, trekking panoramici. E per chi cerca semplicemente pace, basta sedersi lungo le sue sponde e osservare come l’acqua abbraccia il borgo, creando un quadro naturale che sembra dipinto.
Cosa vedere a Colle di Tora
Il borgo non è grande, ma ogni angolo racconta una storia. I vicoli stretti conducono a scorci inattesi, le chiese custodiscono secoli di devozione e i belvedere regalano panorami che emozionano. La chiesa parrocchiale, con la sua sobria eleganza, è uno dei simboli del borgo. Ma il vero tesoro sono i punti panoramici: piccoli spazi silenziosi dove il lago e le montagne si incontrano davanti agli occhi del visitatore.
Indimenticabile è la passeggiata lungo il lungolago, soprattutto al tramonto: le case si specchiano nell’acqua e il cielo si tinge di colori caldi che trasformano l’intero paesaggio in un set cinematografico.
Una gita in barca sul lago regala prospettive nuove e la possibilità di osservare il paese da un’angolazione privilegiata. Per chi ama il trekking, i sentieri che partono dalle colline circostanti permettono di immergersi nella natura e raggiungere punti panoramici da cui il lago si mostra in tutta la sua estensione.
Gli appassionati di pesca trovano qui un vero paradiso, mentre chi preferisce il relax può optare per un picnic sulle sponde, con il borgo che si riflette davanti agli occhi.
Un’atmosfera che ricorda i villaggi alpini
Molti visitatori paragonano Colle di Tora ai villaggi alpini della Svizzera. E in effetti c’è qualcosa di simile nell’armonia tra pietra e natura, tra acqua e montagne. Il borgo conserva un’autenticità rara, lontana dal turismo di massa: qui il tempo scorre lento, i ritmi sono dettati dalla luce del sole e dal silenzio delle acque. È questa atmosfera sospesa che conquista e che spinge molti a tornare più volte, magari in stagioni diverse, per scoprire come cambiano i colori del paesaggio.
Quando visitarlo
Ogni periodo dell’anno ha un fascino particolare. L’autunno regala sfumature calde e riflessi dorati, l’inverno offre giornate silenziose e un’atmosfera intima, la primavera è un’esplosione di verde e fioriture, mentre l’estate invita a vivere il lago tra bagni, gite e giornate all’aperto.
Qualunque sia il momento scelto, Colle di Tora non delude mai: la sua magia è costante, fatta di panorami autentici e di un’accoglienza che resta semplice e genuina.
L'articolo A poco più di un’ora da Roma c’è un borgo che si specchia in un lago cristallino: sembra un sogno proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






