Arriva la funzione più attesa: i Gemini Gems si possono condividere
Google ha ufficialmente attivato una funzione molto attesa dagli utenti: la possibilità di condividere i Gemini Gems. Dopo essere stata annunciata a giugno, la novità è ora disponibile per chi utilizza Gemini dal web, sia con account personali sia attraverso Workspace.
La funzione si trova nella sezione “Explore Gems” del pannello laterale all’indirizzo gemini.google.com/gems/view. Nella lista “My Gems”, accanto all’icona della matita usata per modificare i contenuti, compare ora un nuovo pulsante dedicato alla condivisione. Al momento, però, la novità non è ancora stata estesa all’app mobile.
Dal punto di vista tecnico, Google ha scelto di sfruttare l’infrastruttura già consolidata di Drive. Gli utenti possono infatti decidere se inserire direttamente un indirizzo email per inviare l’accesso o generare un link di condivisione, nello stesso modo in cui si fa con un documento di testo o un foglio di calcolo. I file creati vengono salvati automaticamente in una nuova cartella chiamata “Gemini Gems” all’interno di Google Drive, riconoscibile dall’icona caratteristica.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?






