Brockwell Lido: Nuotare a Londra tra stile Art Déco, sole e storia

Maggio 4, 2025 - 07:30
 0
Brockwell Lido: Nuotare a Londra tra stile Art Déco, sole e storia

Con l’arrivo dei primi giorni caldi, Londra riscopre i suoi angoli più luminosi e all’aperto. Tra questi, uno dei luoghi più amati dai residenti e da chi visita la città è senza dubbio Brockwell Lido, una piscina scoperta immersa nel verde, che unisce sport, relax e una sorprendente architettura in stile Art Déco. Situata a pochi passi da Herne Hill, rappresenta non solo un’occasione per nuotare sotto il cielo londinese, ma anche un luogo di incontro e cultura per la comunità locale.

Un tuffo nella storia: la nascita di Brockwell Lido

Nel cuore verde di Herne Hill, nel sud di Londra, si trova uno dei luoghi più amati dai londinesi durante le giornate di sole: Brockwell Lido, una piscina all’aperto in stile Art Déco che rappresenta una vera e propria istituzione cittadina.

Inaugurata nel 1937, Brockwell Lido nacque come risposta al crescente interesse per il tempo libero e l’attività fisica pubblica. Progettata dagli architetti Harry Rowbotham e T. L. Smithson, la struttura si inserisce perfettamente nell’architettura modernista dell’epoca, combinando linee pulite con uno spirito inclusivo e comunitario.

Vista esterna di Brockwell Lido con struttura art déco e piscina scoperta

La facciata principale di Brockwell Lido, emblema dell’architettura art déco londinese.

Per anni è stata un punto di riferimento per le famiglie e gli sportivi del quartiere, ma negli anni ’90, a causa di tagli al bilancio municipale, fu costretta a chiudere. Fu una campagna cittadina a riportarla in vita nel 1994, e da allora Brockwell Lido non ha più smesso di crescere, diventando oggi uno degli impianti sportivi più amati della capitale.

La piscina è oggi gestita da Fusion Lifestyle, un ente benefico che si occupa della promozione dello sport accessibile. L’intero complesso è stato rinnovato, ma ha mantenuto intatto il fascino vintage che lo caratterizza, a partire dalla piscina olimpionica lunga 50 metri fino alla terrazza solarium affacciata sul Brockwell Park.

Per orari, prezzi e disponibilità, puoi consultare il sito ufficiale di Fusion Lifestyle.

Un centro sportivo all’aperto con servizi moderni

Oggi Brockwell Lido non è solo una piscina. È un centro multifunzionale che include una palestra completamente attrezzata, corsi di yoga, spinning, pilates e altre attività di fitness indoor. Gli spazi, luminosi e moderni, mantengono lo stile razionalista anni ’30, ma con le comodità del XXI secolo.

Uno dei punti forti del complesso è sicuramente il Brockwell Lido Café, affacciato direttamente sulla piscina. Il locale è aperto anche a chi non usufruisce della piscina ed è diventato nel tempo uno dei ritrovi preferiti per chi cerca un brunch all’aperto o un caffè in un ambiente rilassato e creativo. Il menu è vario, con opzioni vegetariane e ingredienti stagionali.

Bagnino e bagnanti in una giornata estiva a Brockwell Lido, piscina scoperta

Un pomeriggio soleggiato a Brockwell Lido, punto di ritrovo amato da generazioni di londinesi.

Chi ama il nuoto anche nei mesi freddi può partecipare al nuoto invernale, sempre più popolare a Londra. I bagnanti che frequentano la piscina anche a dicembre e gennaio lo fanno per motivi di salute, resistenza e spirito di comunità. L’acqua non è riscaldata, ma viene monitorata per garantire un’esperienza sicura.

Brockwell Lido è anche un punto di riferimento per la cultura: ogni estate vengono organizzati eventi come open-air cinema, festival musicali e appuntamenti artistici in collaborazione con la comunità locale. Per rimanere aggiornati, consigliamo di seguire la pagina ufficiale su Visit London.

Storia, rinascita e vita di quartiere

La storia di Brockwell Lido è anche la storia di un quartiere che ha saputo reinventarsi. Herne Hill e Brixton, due zone contigue, sono diventate negli ultimi anni simbolo di rigenerazione urbana, cultura indipendente e sostenibilità.

Nel 1990, la chiusura della piscina fu un duro colpo per la comunità. Ma grazie all’impegno dei residenti e alla formazione del gruppo Brockwell Lido Users (BLU), il lido è stato salvato e rilanciato come bene comune.

Da allora, Brockwell Lido ha saputo crescere mantenendo uno spirito locale, diventando anche esempio virtuoso di riuso architettonico e coinvolgimento civico. I londinesi ci vanno per rilassarsi, nuotare, incontrare amici o semplicemente sentirsi parte di una realtà condivisa, dove il tempo rallenta e ci si riconnette con sé stessi e con gli altri.

Non è un caso che oggi il lido venga spesso scelto come location per spot pubblicitari, servizi fotografici e persino produzioni cinematografiche. La sua estetica retrò e la posizione immersa nel verde lo rendono unico nel panorama londinese.

Brockwell Lido è facilmente raggiungibile in treno, fermandosi alla stazione Herne Hill, a pochi minuti da Victoria o Blackfriars. È collegato anche da numerosi autobus (3, 196, 322, 468). Il parcheggio è limitato, quindi l’uso dei mezzi pubblici è fortemente consigliato.

Per approfondire la storia del parco e delle sue attività collaterali puoi visitare il sito dei Friends of Brockwell Park.


Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore

Immagine di copertina: CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=1210802

Immagine interna:BI By Steve Cadman from London, U.K. – Brockwell LidoUploaded by oxyman, CC BY-SA 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=8928624

The post Brockwell Lido: Nuotare a Londra tra stile Art Déco, sole e storia first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

L'articolo Brockwell Lido: Nuotare a Londra tra stile Art Déco, sole e storia proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News