Chi è Michelangelo Mammoliti, nuovo tre stelle Michelin con La Rei Natura

Nel cuore delle Langhe, a Serralunga d’Alba (CN), lo chef Michelangelo Mammoliti scrive oggi la pagina più importante della sua carriera. Con il suo ristorante La Rei Natura, ospitato al Boscareto Resort & Spa della famiglia Dogliani, ottiene la terza stella Michelin, come annunciato ufficialmente in occasione della presentazione della Guida Michelin Italia 2026. Determinatissimo, rigoroso a livelli inauditi, instancabile, dalla tecnica sopraffina cesellata negli anni con una serie di maestri eccellenti, è anche un papà attento che sta per raddoppiare l’impegno familiare. Un eterno ragazzo sabaudo, silenzioso e meditativo, che tiene molto dentro, ma che è in grado di creare una cucina rigorosa e perfetta, che restituisce tutta la sua bravura e la sua visione a chi si accomoda ai suoi tavoli elegantissimi.
«Quando ho accettato questa nuova avventura mi sono dato, come sempre, un solo obiettivo: dare il massimo» racconta Michelangelo Mammoliti. «Non mi aspettavo però di arrivare alle 3 Stelle Michelin, e certamente non in un tempo così breve. Quando hanno chiamato il mio nome sul palco ero incredulo: sognavo da anni di poter indossare la giacca bianca con i tre macaron rossi, oggi posso dire di avercela fatta. Questo traguardo non è solo mio: appartiene alla brigata di cucina e di sala, a cui va il mio ringraziamento più grande, perché ha creduto nel progetto de La Rei Natura tanto quanto me. Un grazie speciale va anche a mia moglie, ai miei figli e alla famiglia Dogliani, che mi ha sostenuto sin dall’inizio in tutte le mie richieste: dalla cucina sartoriale, alla serra, all’orto. Ricordo ancora il primo giorno in cui sono entrato in questo ristorante: da domani, entrarci sarà ancora più emozionante».
«Con il progetto de La Rei Natura volevamo lasciare un segno nella gastronomia contemporanea, italiana e internazionale» sottolinea Valentina Dogliani, in rappresentanza della famiglia Dogliani, proprietaria dell’insegna gastronomica. «Il riconoscimento ottenuto oggi ci permette di dire, con orgoglio, che questo obiettivo è stato raggiunto. Ringrazio lo chef Michelangelo, su cui abbiamo scelto di puntare fin dall’inizio con grande convinzione e tutte le brigate di sala e di cucina. La terza Stella è il risultato del loro lavoro quotidiano. Oggi, per noi, è davvero un giorno speciale».
Un percorso verso l’eccellenza
Nato a Giaveno (TO) nel 1985 e cresciuto ad Almese, Mammoliti ha fatto del legame con la natura, dell’orto e della serra la base di una cucina che “parla la lingua della natura”, per citare le sue stesse parole. La sua formazione passa da esperienze con nomi come Gualtiero Marchesi e lo chef Stefano Baiocco in Italia, a cinque anni di perfezionamento in Francia presso chef come Alain Ducasse, Pierre Gagnaire, Yannick Alléno e Marc Meneau. Dopo un lungo cammino a La Madernassa (Guarene) e altre esperienze, dal 2022 assume la guida de La Rei Natura.
Filosofia e proposta gastronomica
Alla base della proposta gastronomica di Mammoliti c’è una forte coerenza: materie prime piemontesi, orto e serra interni, memoria personale e tecnica raffinata. Il gesto quotidiano di scoprire “che cresce bene” nel proprio orto è per lui parte integrante del rituale creativo. Già la descrizione della sua cucina sulla Guida Michelin lo indica come chef che propone piatti nel segno della natura, con verdure biodinamiche e provenienti da serre locali.
Il traguardo della terza stella
Oggi, mercoledì 19 novembre 2025, la Guida Michelin Italia ha ufficialmente incluso La Rei Natura nella rosa dei ristoranti con tre stelle. Si tratta di un passo che rappresenta l’apice di un percorso: dalla singola stella di dieci anni fa, a due stelle, sino al massimo riconoscimento.
Perché conta
Questo riconoscimento non è solo un premio personale, ma un segnale forte per la cucina del territorio e per il racconto contemporaneo del made in Italy gastronomico. Mammoliti incarna – nella sua cifra stilistica – una visione che unisce radici, sostenibilità, tecnica rigorosissima e spinta innovativa: componenti chiave anche nel panorama internazionale. In un colpo solo, il Piemonte, le Langhe e l’Italia guadagnano un nuovo baluardo di eccellenza riconosciuta a livello mondiale che darà ricadute importanti sul territorio.
L'articolo Chi è Michelangelo Mammoliti, nuovo tre stelle Michelin con La Rei Natura proviene da Linkiesta.it.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




