Come creare una borsa da una bottiglia di plastica: tutti mi chiedono come ho fatto

Ottobre 25, 2025 - 16:00
 0
Come creare una borsa da una bottiglia di plastica: tutti mi chiedono come ho fatto

La moda sostenibile ha imparato a guardare nelle direzioni più inattese. E a volte, proprio dietro un oggetto destinato al cestino, si nasconde un’idea geniale.

È quello che mi è successo qualche tempo fa, quando ho deciso di provare a realizzare una borsa usando solo bottiglie di plastica, anelli dei tappi e fascette. Nessuna macchina da cucire, nessun tessuto costoso. Solo materiali di recupero e un po’ di pazienza. All’inizio sembrava un esperimento, ma il risultato è stato così bello che ora chiunque la veda mi chiede dove l’abbia comprata.

Tutto inizia da un dettaglio che di solito ignoriamo: l’anello di plastica sotto il tappo di una bottiglia. È piccolo e apparentemente inutile. Eppure basta guardarli da vicino per accorgersi che, messi insieme, formano una trama leggera, quasi tessile. Da lì nasce l’idea di riutilizzarli per creare qualcosa di nuovo, resistente e visivamente interessante. È un progetto che unisce ingegno, estetica e riciclo, senza bisogno di strumenti complicati. Basta collezionare un po’ di anelli, qualche fascetta da elettricista e un’ora di tempo per dare forma alla propria borsa.

Fascette, intrecci e creatività: la base di una shopper sostenibile

Il primo passo è costruire la base, che sarà il cuore della struttura. Gli anelli si uniscono tra loro, fila dopo fila, come se si stesse creando un reticolo. Le fascette servono per bloccare ogni giunzione e assicurare stabilità. Il bello è che si può regolare tutto a mano, senza fretta, scegliendo quanto stringere o lasciare morbido il tessuto plastico che si forma. La superficie inizia a prendere corpo, e a quel punto ci si rende conto di quanto sia versatile questo materiale, capace di diventare compatto e flessibile allo stesso tempo.

Tappi di bottiglie di plastica
Fascette, intrecci e creatività: la base di una shopper sostenibile – sfilate.it

Una volta ottenuta la base, si passa alle pareti laterali. Qui il ritmo diventa quasi rilassante: anello dopo anello, la struttura cresce verso l’alto, prendendo la forma di un piccolo cesto. Ogni fascetta diventa un punto d’unione invisibile ma fondamentale, un dettaglio che tiene insieme l’intero equilibrio. Si può decidere di mantenere il colore naturale della plastica oppure alternare anelli di diverse bottiglie per creare motivi e sfumature. Alcuni usano anche fascette colorate per dare un effetto più giocoso.

Il manico arriva alla fine, come un gesto di chiusura. Si possono creare due strisce di anelli collegate tra loro, oppure una sola lunga fascia se si preferisce uno stile a spalla. L’importante è fissarle bene ai bordi superiori con fascette robuste. Se invece si vuole un risultato più morbido, si può lavorare all’uncinetto la parte superiore e creare un contrasto tra la rigidità della plastica e la morbidezza del filo. È un mix curioso, ma funziona. E aggiunge alla borsa un tocco più artigianale, perfetto per chi ama i dettagli fatti a mano.

fascette da elettricista
Dalla plastica all’eleganza: il potere di un’idea semplice – sfilate.it

Quando la struttura è finita, arriva la parte più divertente: la personalizzazione. Si possono aggiungere piccoli decori, nastri, perline, vecchi bottoni o inserti in tessuto. Alcuni infilano un pezzo di fodera all’interno per rendere la borsa più stabile e comoda da usare. Altri preferiscono lasciarla nuda, così com’è, per valorizzare la trama geometrica e la trasparenza del materiale. In entrambi i casi, il risultato è una borsa leggera, originale e incredibilmente resistente.

Quando la mostro, la domanda è sempre la stessa: “Davvero l’hai fatta tu?”. E ogni volta mi viene da sorridere, perché la risposta è sì, ma con un piccolo segreto: non serve essere un’esperta di cucito o bricolage. Serve solo curiosità, e la voglia di vedere un potenziale dove di solito vediamo solo plastica. È il tipo di progetto che fa bene due volte — a chi lo realizza e al pianeta.

L'articolo Come creare una borsa da una bottiglia di plastica: tutti mi chiedono come ho fatto proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News