“Incontr’Arti”, la Cultura e l’attenzione alle Periferie

lentepubblica.it
È cominciato il conto alla rovescia per la 9ª edizione di “Incontr’Arti” organizzata da “Artenova” e in programma a partire da fine Settembre a Largo Quaroni, nella zona della Pisana (Municipio Roma XII).
Realizzata con la direzione artistica di Gino Auriuso, “Incontr’Arti” è una manifestazione culturale che fa dell’inclusione e della socializzazione la parte preponderante degli otto appuntamenti che prenderanno il via Sabato 27 Settembre e che vedranno calare il sipario il 16 Ottobre 2025. L’Incontro è la parola d’ordine di tutto il progetto, è al centro di tutto, è l’alfa e l’omega: l’Incontro tra le arti, tra le culture, tra le persone.
Un programma ricco e articolato che vedrà la partecipazione di due esponenti della Cultura e dello Spettacolo Italiano come Erri De Luca e Pietro De Silva; De Luca ci racconterà la “sua periferia” e il rapporto tra essa e l’Arte, mentre De Silva farà un’incursione nel mondo di Pasolini.
Arricchiranno la kermesse molti altri artisti tra i quali: l’attrice Irma Ciaramella, il cantautore Sandro Scapicchio, il gruppo di Tango Aguante, le compagnie di Teatro Ragazzi del Teatro Zeta e di NATA Teatro, la street band FanfaRoma.
Tanti i generi in campo: dal Tango alla Musica Classica, dal Contorsionismo allo Swing, dal Canto Corale Rumeno al Cantautorato Italiano. L’appuntamento con Erri De Luca è fissato alle ore 17.30 del 3 Ottobre presso la Scuola “Renato Villoresi” di Via della Pisana 306 e sarà un incontro in cui si parlerà delle periferie romane e del mondo attraverso la poetica dell’autore; a dialogare con De Luca ci sarà l’attrice Irma Ciaramella.
The post “Incontr’Arti”, la Cultura e l’attenzione alle Periferie appeared first on lentepubblica.it.
Qual è la tua reazione?






