Eurofer e Acea mettono pressione ai leader UE: “Competitività passa per l’acciaio europeo”

Ottobre 23, 2025 - 08:30
 0
Eurofer e Acea mettono pressione ai leader UE: “Competitività passa per l’acciaio europeo”

Bruxelles – “Non si può costruire un’auto europea competitiva senza acciaio europeo competitivo“. E’ nelle parole di Ola Källenius, presidente di ACEA, il senso di urgenza che il mondo delle imprese avverte e che viene trasmesso ai capi di Stato e di governo. In vista del vertice del Consiglio europeo di domani (23 ottobre) chiamato a discutere anche di competitività, il numero uno dell’Associazione dei produttori europei di automobili irrompe nel dibattito politico e nella preparazione dei lavori con una nota congiunta che vede un’alleanza tutta nuova tra mondo siderurgico e mondo dell’automotive.

ACEA e Eurofer si mettono insieme per chiedere un cambio di passo. Il mondo dei produttori di auto, che comprende marchi quali Stellantis, Volkswagen, BMW, insieme al mondo che comprende, tra gli altri, ThyssenKrupp, Arvedi, Acciairie d’Italia, Riva. Insieme i due settori sostengono oltre 15 milioni di posti di lavoro (13 milioni il comparto auto, oltre 2,5 milioni l’acciaio) tra impiego diretto e indotto. Un mondo interdipendente, visto che l‘industria automobilistica è il secondo maggiore utilizzatore di acciaio dopo l’edilizia, mentre una quota significativa della ricerca e sviluppo dell’industria siderurgica si concentra sulle applicazioni automobilistiche.

Tutto questo induce a un appello congiunto per un “percorso realistico e pragmatico verso la trasformazione e il mantenimento degli investimenti in Europa”. Da qui la richiesta congiunta per i capi di Stato e di governo dell’UE di “definire il quadro giusto per una trasformazione industriale equa e fattibile, che salvaguardi i posti di lavoro, garantisca la competitività e realizzi gli obiettivi climatici e di resilienza dell’Europa, come stabilito nei piani d’azione europei per l’industria automobilistica e siderurgica”.

L’industria dunque guarda e studia le mosse dei legislatori, nazionali ed europei. Una “solida” produzione nazionale di acciaio, ricorda il presidente di Eurofer,  Henrik Adam, “è fondamentale per la capacità di resistenza della catena di approvvigionamento dell’industria automobilistica dell’UE, poiché fornisce una fonte locale affidabile, riduce la dipendenza da mercati internazionali potenzialmente volatili e garantisce la sicurezza dell’approvvigionamento per l’industria automobilistica”, fondamentale per la Germania, e di riflesso per l’economia dell’eurozona.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia