Forum Cernobbio 2025, Mattarella: “Con l’Europa unita è possibile incidere nel mondo”

Sergio Mattarella è intervenuto, tramite un video messaggio, al Forum Teha di Cernobbio. Al centro del suo intervento il presente e il futruo dell’Ue. “L’Europa, con la sua unità, è la possibilità offerta per essere presenti con efficacia e per poter incidere nel mondo che cambia così rapidamente. Una grande opportunità che il nostro Paese ha saputo intravedere e concorrere a costruire, con il decisivo contributo di uno statista come Alcide De Gasperi. È sorta sulla base di interrogativi elementari”, ha detto il presidente della Repubblica.
“È preferibile la pace o la guerra? È possibile costruire un mondo in cui gli Stati non vengano contrapposti in nome di artefatti, presunti, interessi nazionali e, al contrario, collaborino per il benessere congiunto dei loro popoli? A prevalere devono essere dignità, libertà, futuro delle persone, oppure, queste devono essere oggetto, strumento, delle ebbrezze di potere di classi dirigenti? Può apparire ovvio: un truismo. Eppure non è così”.
Mattarella: “C’è bisogno di istituzioni europee più forti”
“Oggi più che mai le forze dell’economia e del lavoro sono consapevoli che la leva europea è decisiva. C’è bisogno di istituzioni europee più forti, di volontà di governi capaci di non arrendersi a pericoli e regressioni che non sono ineluttabili. L’Europa, con i suoi traguardi di civiltà, è il testimone che possiamo, e dobbiamo, trasmettere alle nuove generazioni”, ha aggiunto il capo dello Stato.
“Ue capace di non soccombere alla favola della superiorità dei regimi autocratici”
“Le democrazie dell’Europa sono capaci di trovare in sé motivazioni e iniziative per non soccombere alla favola di una superiorità dei regimi autocratici, per non cedere all’idea di un mondo lacerato, composto soltanto di avversari, nemici, vassalli o clientes, né all’idea di società frammentate. L’esperienza suggerisce che soltanto da uno stretto rapporto tra istituzioni e società civile, reciprocamente rispettoso, è possibile realizzare mete di progresso”, ha detto ancora Mattarella.
“Difesa della civiltà richiede salto in avanti verso unità”
“La difesa della civiltà europea – tutt’uno con lo sviluppo della sua società e della sua economia – richiede il coraggio di un salto in avanti verso l’unità. Tutti siamo chiamati a contribuire a questa impresa”. “L’Europa, con i suoi traguardi di civiltà, è il testimone che possiamo, e dobbiamo, trasmettere alle nuove generazioni”.
“Mai scatenato conflitto o avviato scontro commerciale”
Mattarella, inoltre, ha lanciato un messaggio chiaro precisando che l’Ue non ha mai avviato né una guerra né uno scontro commerciale. “L’Unione Europea si è affermata come un’area di pace e di cooperazione capace di proiettare i suoi valori oltre i suoi confini, determinando stabilità, benessere, crescita, fiducia. Non ha mai scatenato un conflitto, non ha mai avviato uno scontro commerciale. Al contrario, ha agevolato intese e dispiegato missioni di pace. Ha contribuito a elevare standard di vita, criteri di difesa del pianeta. Ha promosso incontri e dialoghi e ha alimentato libertà nei rapporti internazionali, eguaglianza di diritti tra popoli e Stati: condizioni e causa di progresso”.
Questo articolo Forum Cernobbio 2025, Mattarella: “Con l’Europa unita è possibile incidere nel mondo” proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?






