L’EDICOLA, Il Corriere: “Regionali, voto senza scosse”. Repubblica: “Regionali, avviso a Meloni”. Il Giornale: “La sinistra s’inventa la spallata”
La notizia principale di oggi in apertura sui quotidiani è quella relativa ai risultati delle elezioni regionali in Campania, Puglia e Veneto. Vittoria del centrosinistra in Puglia con Antonio Decaro e in Campania con Roberto Fico, mentre il centrodestra vince in Veneto con Alberto Stefani. “La sinistra s’inventa la spallata”, titola Il Giornale. “Regionali, voto senza scosse”, è l’apertura del Corriere. “Regionali, avviso a Meloni”, è invece la prima pagina di Repubblica.
La rassegna stampa di oggi:
“Regionali, avviso a Meloni” (La Repubblica).
“Regionali, voto senza scosse” (Il Corriere della Sera).
“Vince l’astensione, è una patologia”, di Massimo Franco: “È riduttivo limitarsi a una fotografia dei risultati. Anche perché erano abbastanza prevedibili: vittoria delle sinistre in Campania e Puglia, affermazione della destra in Veneto. La fine delle Regionali a tappe riconsegna un tre a tre che conferma i vecchi equilibri, aggiungendo Marche, Calabria e Toscana. Per questo il trionfalismo che tende a fare capolino soprattutto a sinistra appare esagerato. Il voto di ieri non legittima ma rischia di mostrare delegittimato l’intero sistema politico. Quando va a votare meno di un elettore su due, c’è qualcosa che si è rotto nel rapporto tra i partiti e l’opinione pubblica: circa 12 punti in meno rispetto a cinque anni fa”.
“L’amore vero non picchia, non urla, non uccide” (La Stampa).
“Wall Street ancora in rally (+2,8%)” (Il Sole 24 Ore).
“Il Veneto al centrodestra, Campania e Puglia a sinistra” (Il Messaggero).
“Le urne disertate e il futuro della politica”, di Alessandro Campi: “Nelle elezioni regionali in Veneto, Campania e Puglia erano chiamati alle urne 11 milioni e mezzo di elettori. Hanno votato in media meno del 45% degli aventi diritto. Nel solo Veneto l’astensionismo è cresciuto di 17 punti rispetto alle precedenti consultazioni regionali. A conferma di una tendenza sempre più accentuata a disertare le urne e che non riguarda solo l’Italia. E’ questo il dato politico che merita di essere discusso. Siamo entrati evidentemente nell’epoca della democrazia delle minoranze attive. Non governano più le maggioranze, ma appunto le minoranze politicamente organizzate. Cosa che, se questa dovesse diventare la regola, porrà, sempre più, un serio problema di legittimità sostanziale, al di là della piena validità formale e procedurale delle consultazioni elettorali”.
“La sinistra s’inventa la spallata” (Il Giornale).
“Questione meridionale” (Il Manifesto).
“Chi non salta vince le elezioni” (Il Fatto Quotidiano).
“Salta che ti passa”, di Marco Travaglio: “La lunga partita delle sei Regionali del 2025 si chiude col 2-1 per il centrosinistra in Campania, Puglia e Veneto. Che, col precedente 2-1 per il centrodestra in Calabria, Marche e Toscana, porta il risultato finale sul 3-3 (l’autonomista Val d’Aosta fa storia a sé). Ogni schieramento mantiene le posizioni”.
“Il non-voto dei disillusi” (Avvenire).
“La foglietta di Fico della sinistra” (Libero).
“La partita è chiusa e ora si fa sul serio”, di Mario Sechi: “La spallata non c’è, il vento non è cambiato, la “remuntada” è rinviata a data da destinarsi, tutto resta esattamente come prima: la destra governa, la sinistra sta all’opposizione. Il destino dell’Italia non dipende né dalla Campania né dalla Puglia né dal Veneto, le elezioni regionali sono sempre una storia a parte, non fanno trend finché non diventano grandi numeri e se proprio volessimo pesarli, non sono favorevoli al “campo largo”. Che la sinistra continui a dominare a Bari e Napoli, con tutto il rispetto, non avrà alcun impatto sul nostro destino, sulla “longue durée”, la lunga durata della storia”.
“La Russa riapre il caso Quirinale” (La Verità).
“Regionali, Meloni non balla più. Vince il campo largo, bene la Lega” (Domani).
L'articolo L’EDICOLA, Il Corriere: “Regionali, voto senza scosse”. Repubblica: “Regionali, avviso a Meloni”. Il Giornale: “La sinistra s’inventa la spallata” proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




