Missionarietà e sinodalità alle Giornate teologiche dell’Azione Cattolica

Novembre 25, 2025 - 13:30
 0
Missionarietà e sinodalità alle Giornate teologiche dell’Azione Cattolica

«Dentro fuori. Fuori dentro. Chiesa in uscita: a che punto siamo?». È il titolo della Due giorni teologica proposta dall’Azione cattolica ambrosiana che si terrà sabato 10 e domenica 11 gennaio 2026 al Centro pastorale di Seveso. Un appuntamento che permette ai laici di approfondire i temi della teologia in modo popolare, e quindi accessibile a tutti, ma anche rigoroso e con le voci della ricerca più aggiornata. Con l’obiettivo di garantire ai fedeli quella formazione necessaria per essere protagonisti competenti e responsabili nei processi decisionali delle comunità ecclesiali e nel discernimento personale e comunitario.

Dopo le edizioni degli ultimi anni, dedicate alla virtù della speranza (2025), all’intelligenza artificiale (2024) e alla spiritualità dei laici (2023), quest’anno il focus è sulla Chiesa missionaria e sinodale. La relatrice principale sarà Stella Morra, teologa fondamentale, docente alla Pontificia università Gregoriana, che aiuterà a capire le dinamiche di fondo e le riflessioni teologiche in corso sui mutamenti in atto nelle parrocchie, nell’organizzazione delle comunità pastorali, della diminuzione del clero e del coinvolgimento del laicato.

A tema, spiega Matteo De Matteis, del Gruppo teologico di Ac che organizza la due giorni, «c’è anche la consapevolezza dei laici di essere un soggetto che può avere qualche responsabilità nel fare Chiesa. E il fatto è che non si è Chiesa soltanto in chiesa, perché la vocazione dei battezzati si realizza fuori dall’edificio e dagli eventi della parrocchia. Per aiutarci a uscire dalle sacrestie e a declericalizzarci anche come laicato. Nella dinamica, insomma, del “dentro fuori, fuori dentro”, che dà il titolo all’incontro».

Introdurrà i lavori Ottavio Pirovano, socio dell’Ac ambrosiana, presidente della cooperativa sociale Aquila & Priscilla, che è tra i rappresentanti della diocesi al Cammino sinodale della Chiesa italiana e dallo scorso 19 ottobre è stato nominato dall’Arcivescovo membro del gruppo operativo dell’Equipe sinodale per la Chiesa delle genti, che ha il mandato di accompagnare e formale lo stile sinodale nella diocesi di Milano e di immagine i processi di discernimento per l’attuazione a livello locale delle indicazioni del Sinodo della Chiesa universale e del percorso sinodale della Chiesa italiana. Pirovano offrirà una panoramica della situazione delle parrocchie ambrosiane dal punto di vista dell’organizzazione, dei numeri della popolazione e dei preti disponibili, dei processi decisionali…

L’idea di fondo delle giornate teologiche, spiega De Matteis, «è di fare della teologia una pratica che compete a tutto il popolo di Dio». In questa direzione, «non si tratta né di un convegno per specialisti né di un corso base».

La due giorni si terrà nell’intera giornata del sabato e nella sola mattinata di domenica, presso il Centro pastorale di Seveso, dove è possibile avere alloggio e vitto. È necessario al link che sarà indicato a breve sul sito www.azionecattolicamilano.it

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia