Nuova Nissan Micra, la sesta generazione più tecnologica e solo elettrica

Settembre 25, 2025 - 07:00
 0
Nuova Nissan Micra, la sesta generazione più tecnologica e solo elettrica

Rotterdam, 24 set. (askanews) – Nissan sceglie Rotterdam per presentare al mercato europeo la sesta generazione della best seller Micra, la compatta di segmento B (4 metri di lunghezza) lanciata oltre 40 anni fa e venduta in oltre 6 milioni di esemplari. In Italia ha debuttato nel 1992 distinguendosi subito per il design e per soluzioni tipiche di categorie superiori e diventando così il modello più venduto della casa giapponese con circa 600mila esemplari, pari al 42% delle vendite totali di Nissan nel nostro paese.

Frutto dell’Alleanza con Renault, la nuova Micra, solo elettrica nasce sulla stessa piattaforma Ampr Small di Renault 5 ed è prodotta come la cugina francese nello stabilimento di Douai. È un’auto progettata in Europa nel centro di design Nissan di Londra per l’Europa, ci tiene a sottolineare la casa giapponese.

Dovrà misurarsi in un segmento agguerrito per offerta e prezzi e che, secondo Nissan, nel 2026 varrà in Italia circa 18mila macchina in crescita rispetto alle 15mila previste quest’anno e alle 2mila del 2024.

Si rivolge a un pubblico giovane target naturale di Micra, ma strizza l’occhio anche a clienti più maturi, grazie a un design sbarazzino e senza tempo caratterizzato dalle linee tondeggianti e dai grandi gruppi ottici anteriori che ammiccano quando si accende.

La nuova Micra si caratterizza per tecnologia e dotazioni avanzate di sicurezza e connettività. A bordo cockpit digitale configurabile e schermo infotainment entrambi da 10,1 pollici con sistema operativo con servizi Google integrati (la suite Google integrata nel sistema operativo con) fra cui assistente vocale e le mappe con funzione di ev planner per pianificare le soste per una ricarica ottimale. Due le versioni con batterie da 40 e 52 kW e potenze da 120 a 150 CV con autonomie di 317 e 416 km e capacità di ricarica fino a 100 kW. Le prestazioni sono 0-100 in e velocità massima di 150 km/h. Per gestire la dinamica di guida e i consumi ci sono 4 modalità di guida e tre di recupero di energia in frenata.

Tre gli allestimenti: Engage che offre già una dotazione completa dove spiccano i cerchi da 18 e la pompa di calore per ottimizzare le ricariche; Advance che aggiunge sensori di parcheggio a 360 gradi e diversi sistemi di assistenza alla guida fino al top di gamma Evolve con sedili in ecopelle, impianto audio Harman/Kardon, sedili e volante riscaldabili e il sistema di assistenza alla guida ProPilot Navilink.

La nuova Micro sarà ordinabile da fine settembre, con le prime consegne previste a febbraio. I prezzi partono dai 29.500 euro della Engage 40 kWh, fino ai 36.400 della top di gamma Evolve 52 kW. In caso di incentivi che possono arrivare a 11mila euro il prezzo di attacco si posiziona sotto i 20mila a 18.500 euro.

[Costruita a Douai sulla piattaforma della R5. Da 18.500 con incentivi|PN_20250924_00088|gn00 nv01 sp21|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/09/20250924_163007_012C28C3.jpg|24/09/2025 16:30:14|Nuova Nissan Micra, la sesta generazione più tecnologica e solo elettrica|Auto|Economia, Motori]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia