A Bagnore la geotermia alimenta la nuova piscina, lavori terminati: ora il passaggio ai Comuni

Ottobre 18, 2025 - 03:30
 0
A Bagnore la geotermia alimenta la nuova piscina, lavori terminati: ora il passaggio ai Comuni

Il cantiere per la realizzazione della piscina geotermica di Bagnore, sull’Amiata geotermica, è concluso: i Consigli comunali di Santa Fiora e Arcidosso hanno approvato il Protocollo d’intesa il quale prevede che Enel green power – che ha finanziato integralmente la costruzione, per circa 2 milioni di euro – procederà alla cessione gratuita dell’impianto alle due amministrazioni comunali, che ne diverranno proprietarie in parti uguali (50% ciascuno).

Il Comune di Santa Fiora assumerà il ruolo di capofila, con funzioni di coordinamento tecnico-amministrativo e di rappresentanza istituzionale, mentre il Comune di Arcidosso parteciperà alla validazione degli atti e alla condivisione delle decisioni strategiche.

«La piscina geotermica è un’opera importante per tutta l’Amiata – commentano i sindaci di Arcidosso e Santa Fiora, Jacopo Marini e Federico Balocchi – una struttura bella, innovativa e strategica, in cui poter praticare le attività sportive, ma anche terapeutiche e ricreative, con importanti potenzialità in ambito scolastico, sanitario e turistico. Un obiettivo sul quale le Giunte comunali di Santa Fiora e Arcidosso sono impegnate da anni considerando il valore strategico dell’impianto».

La piscina nasce a valle del Protocollo d’intesa firmato con la Regione Toscana nel marzo 2016, che prevede la donazione da parte di Egp al territorio amiatino come ulteriore forma di compensazione per la realizzazione della centrale geotermoelettrica di Bagnore 4 (inaugurata a luglio 2016 in località Fonte del Saragio, Santa Fiora). La stessa piscina è riscaldata grazie al calore della geotermia.

«Il collegamento al termodotto – evidenzia Marini – con la possibilità di utilizzare il calore geotermico per il riscaldamento, rappresenta un vantaggio competitivo significativo, che permetterà di ridurre in modo sostanziale i costi di gestione rispetto alle piscine riscaldate con sistemi tradizionali. Inoltre, con il rinnovo delle concessioni geotermiche, sono stati individuati ulteriori 600mila euro per fare delle migliorie che, in particolare verranno impiegati per realizzare il centro benessere. L’impianto è stato attrezzato anche con un punto ristoro. Ci sono dunque tutte le condizioni per diventare un polo di rilievo».

Completati i lavori, resta adesso da definire l’iter per la gestione della struttura. «Gli atti che abbiamo approvato in Consiglio – spiega Balocchi – ci consentono di procedere all’acquisizione della struttura, che sarà ceduta ai Comuni a titolo gratuito da Enel green power: contiamo nei prossimi mesi di individuare un gestore ed entro giugno 2026 di aprire l'impianto. Entrare in possesso del bene è la condizione fondamentale per pubblicare la manifestazione di interesse per selezionare la società che gestirà la piscina. Nei prossimi mesi valuteremo attentamente le modalità più opportune per l’affidamento, con l’obiettivo di garantire un’apertura sostenibile e duratura, a beneficio di tutto il territorio amiatino».

Benefici che si moltiplicheranno notevolmente nei prossimi anni, con la progressiva attuazione degli investimenti previsti grazie al rinnovo ventennale delle concessioni minerarie che sottendono la coltivazione della geotermia – accordato a febbraio dalla Regione Toscana con la delibera 167 – all’attuale gestore Enel green power. L’accordo prevede infatti nuovi investimenti da 3 miliardi di euro (che arrivano a 7,4 mld di euro contando anche costi d’esercizio e manutenzione ordinaria), comprensivi di 400 mln di euro in “compensazioni” ai territori interessati. Di questi, la metà – ovvero 200 milioni di euro in vent’anni – è destinata al territorio amiatino, cui si aggiungono i 65 milioni di euro stabiliti dalla Regione Toscana per la messa in sicurezza dell’ormai ex strada provinciale del Cipressino (Sp 64), che può ormai dirsi una strada regionale.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia