Addio a Mauro Di Francesco, volto delle commedie italiane anni Ottanta

È morto a 74 anni di età Mauro Di Francesco, uno degli attori-simbolo degli anni Ottanta in Italia. E’ stato protagonista di film come “I Fichissimi”, “Sapore di mare 2 – Un anno dopo”, “Abbronzatissimi”, oltre che del telefilm “I ragazzi della 3°C”.
Nato a Milano il 17 maggio 1951 da famiglia legata al teatro, proprio nello spettacolo dal vivo aveva esordito: a soli 15 anni era entrato nella compagnia di Giorgio Strehler (accanto a Valentina Cortese) e due anni dopo aveva recitato nello sceneggiato televisivo “La freccia nera”, uno degli sceneggiati Rai di maggior successo.
Prima del grande successo in tutta Italia negli anni Ottanta, aveva vissuto la stagione del cabaret milanese con il Gruppo Repellente, incrociandosi sul palco con Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Giorgio Faletti, nel periodo d’oro del cabaret che ruotava intorno al Derby.
Poi il successo nelle commedie, partendo da Milano al fianco di Abatantuono e proseguendo a Roma: pellicole come “Il ras del quartiere”, “Chewingum”, “Attila flagello di dio”, “Eccezzziunale veramente – Capitolo secondo… me”. In tv era passato anche da “I ragazzi della 3ª C”. Il sodalizio con Abatantuono si era rinnovato a metà anni Novanta con “Il barbiere di Rio”.
L'articolo Addio a Mauro Di Francesco, volto delle commedie italiane anni Ottanta sembra essere il primo su VareseNews.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




