Albinismo nelle tartarughe di terra: i tratti caratteristici dell’anomalia genetica

Settembre 25, 2025 - 03:30
 0
Albinismo nelle tartarughe di terra: i tratti caratteristici dell’anomalia genetica

Come riconoscere l’albinismo nelle tartarughe di terra? Quali sono i rischi correlati all’anomalia genetica? Scopriamolo insieme in questo articolo.

Non si può identificare l’albinismo tout court con la colorazione del manto dell’animale, e le tartarughe di terra non fanno eccezione.

tartaruga albina
Albinismo nelle tartarughe di terra: i tratti caratteristici dell’anomalia genetica – amoreaquattrozampe.it

Dunque scopriamo insieme come riconoscere l’anomalia genetica nei rettili, e quali sono i rischi correlati, in particolare per gli esemplari che vivono allo stato brado.

Che cos’è l’albinismo

L’albinismo è una rara anomalia genetica, che si sostanzia nella riduzione od assenza nell’organismo della melanina, pigmento da cui dipende la colorazione di pelle, occhi e capelli.

tartaruga albina
Che cos’è l’albinismo – amoreaquattrozampe.it

L’albinismo può colpire tanto l’essere umano quanto mammiferi, uccelli, pesci e rettili; e fra questi, anche le tartarughe terrestri. A causa dell’assenza del suddetto pigmento, i rettili presenteranno una colorazione (delle pelle e del carapace) molto chiara, identificabile in una tonalità di colore rosso; inoltre avranno occhi di colore rosso.

L’albinismo nelle tartarughe di terra: i rischi

Gli effetti dell’albinismo nelle tartarughe di terra sono diversi, e possono incidere sulla qualità e sulla quantità della durata della vita dei rettili; in questo caso lo status di libertà (o cattività) dell’animale non è affatto un piccolo particolare.

In natura, infatti, le chances di sopravvivenza sono molto basse: l’albinismo può essere annoverato tra le cause più frequenti di morte delle tartarughe terrestri, quantomeno in proporzione al numero di esemplari affetti dalla patologia.

E al di là dei vari problemi correlati all’anomalia genetica (legati principalmente ad una maggiore sensibilità alla luce solare – con possibilità di sviluppare diverse patologie correlate al disturbo) la causa principale è proprio la scarsa capacità di mimetizzazione.

La colorazione bianca rende le tartarughe terrestri facilmente visibili, eccessivamente esposte alla vista di possibili predatori. Per i rettili in cattività il grave handicap non sussiste. Resta tuttavia la necessità di evitarne l’eccessiva esposizione alla luce solare. Operazione tutt’altro che impossibile: occorre “solo” posizionare sapientemente il terrario per le tartarughe terrestri.

C’è un aspetto di cui non si parla spesso: le tartarughe di terra albine hanno gli occhi molto delicati. Quel colore rosso che le rende particolari è in realtà il segnale di una maggiore sensibilità alla luce. Questo significa che al sole forte possono avere difficoltà a muoversi e orientarsi, quasi come se la luce desse loro fastidio. Per questo, quando vivono in cattività, è importante creare zone d’ombra e rifugi, così da permettere all’animale di scegliere dove stare e proteggersi dai raggi diretti.

Altri articoli di approfondimento:

Anche l’alimentazione è fondamentale. Non è diversa da quella delle altre tartarughe, ma per un esemplare albino una dieta bilanciata diventa ancora più importante per rafforzare il corpo. Fibre, calcio e un corretto apporto di vitamine, in particolare la D3, aiutano a mantenere il carapace robusto e a prevenire problemi.

Se le tieni all’aperto, conviene predisporre un recinto protetto: serve sia a limitare l’esposizione al sole sia a ridurre i rischi di attacchi da parte di predatori. Sono accorgimenti semplici, ma essenziali per far vivere queste tartarughe più tranquille e in salute.

L'articolo Albinismo nelle tartarughe di terra: i tratti caratteristici dell’anomalia genetica è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News