Auto elettrica europea, von der Leyen annuncia una strategia, ma è sconosciuta in Commissione

Settembre 12, 2025 - 08:30
 0
Auto elettrica europea, von der Leyen annuncia una strategia, ma è sconosciuta in Commissione

Bruxelles – La nuova iniziativa per l’auto elettrica europea è una scatola vuota. Andrà riempita, e probabilmente lo sarà, ma per il momento non è più di quello che è: un annuncio e niente più. La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha voluto comunicare in pompa magna all’Aula del Parlamento europeo che sta per arrivare un programma per rilanciare il settore dell’auto. Ha colto l’occasione del discorso sullo Stato dell’Unione per far sapere le intenzioni per l’automotive. “Credo che l’Europa dovrebbe avere la sua auto elettrica”, le parole della presidente dell’esecutivo comunitario. Che poi ha precisato: “‘E’ sta per ecologico: pulita, efficiente e leggera. ‘E’ sta per economico: accessibile a tutti.E’ sta per europeo: costruito qui in Europa, con filiere europee“.

Il punto è che al netto degli annunci von der Leyen non ha spiegato come intende fare tutto questo, e in Commissione, al momento, nessuno lo sa. “Non abbiamo i dettagli“, riconosce Paula Pinho, portavoce capo dell’esecutivo comunitario. “La presidente non è entrata nel merito, i dettagli saranno definiti nelle prossime settimane“. Segno che la strategia non c’è, se non in linea teorica, e che va sviluppata. Segno che von der Leyen avvertiva la necessità di tenere buono un Parlamento europeo diviso, traballante, che oltretutto la rimette in discussione con rinnovata forza.

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

L’unica cosa certa è che questo nuova strategia si fonderà sul contributo dei costruttori di automobili. “Proporremo di collaborare con l’industria”, le anticipazioni offerte da von der Leyen, con il suo servizio di portavoce che il giorno dopo non sanno fare altro che ripetere il concetto. “Discuteremo con le parti interessate“, vale a dire l’industria. Un dialogo sull’auto è in programma domani (12 settembre) con von der Leyen in persona che presiederà la riunione. Chi parteciperà? Neanche qui la Commissione è nella posizione di fornire il nome della case automobilistiche partecipanti. Silenzi e assenza di informazioni che confermano il ruolo centralistico e centralizzato di von der Leyen, che annuncia iniziative di cui nessun altro è informato all’interno dell’istituzione, con il suo servizio di comunicazione costretto a balbettare per non fare scena muta.

Alla luce di quello che non si sa, l’annuncio di von der Leyen appare una scommessa e anche sconsiderata: l’UE non ha la materie prime necessarie per produrre batterie, non ha un mercato sviluppato, non ha domanda e mercato sviluppati, non ha la capacità energetica di ricarica, oltretutto il Green Deal ha spinto l’auto elettrica cinese a scapito di quella europea e a inizio anno l’industria dell’automotive ha già manifestato perplessità su agenda e iniziative UE. Von der Leyen annuncia rivoluzioni tutte da verificare, giocando una carta rischiosa in un momento in cui fuochi incrociati contro di lei aumentano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia