“Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” in scena giovedì 27 novembre allo Spazio Teatro 89 di Milano

Novembre 26, 2025 - 19:00
 0
“Cantica Antigonae. Lamento per il corpo del nemico” in scena giovedì 27 novembre allo Spazio Teatro 89 di Milano

Il 27 novembre alle 20.30, nell’ambito della stagione 2025–2026 di Nessun Confine – una rassegna di dieci spettacoli dedicata alla nuova drammaturgia contemporanea – allo Spazio Teatro 89 (via Fratelli Zoia 89, Milano) Astragali Teatro presenta Cantica Antigonae – Lamento per il corpo del nemico, con regia e drammaturgia di Fabio Tolledi.

Lo spettacolo, della durata di 80 minuti, è il frutto di oltre due anni di ricerca e preparazione condotti dalla compagnia salentina Astràgali Teatro attraverso residenze internazionali e performance site-specific in luoghi di grande valore naturalistico. Un lungo percorso artistico e umano che approda a una riflessione profonda su temi di drammatica attualità: il conflitto, la memoria, la pietà e la possibilità di rinascita in un mondo attraversato dalle guerre.

Il punto di partenza è la lettura di Antigone proposta dalla filosofa e scrittrice spagnola María Zambrano, in particolare nel suo testo La tomba di Antigone. Qui l’eroina tragica, sepolta viva nella torre dove Creonte l’ha rinchiusa, diventa simbolo di una soglia tra vita e morte, tra passato e futuro. In quello spazio sospeso, le figure della sua esistenza tornano a cercarla, formando una piccola comunità che interroga il senso del proprio agire e la possibilità di cambiare il corso della storia.

Antigone, per Zambrano, è voce di una “giustizia senza vendetta”, una coscienza che non possiamo più ignorare. La sua vicenda, intrisa di sangue come la Storia stessa, si apre però a un orizzonte di luce: tra ombra e aurora, Antigone invoca l’amore come unico destino possibile per l’umanità.

Sul palco prendono vita le interpretazioni di Roberta Quarta, Simonetta Rotundo, Matteo Mele, Onur Uysal e Anna Cinzia Villani, che danno corpo e voce ai diversi volti di Antigone e del suo mondo interiore.
Con Cantica Antigonae, Astràgali Teatro riporta in scena un mito senza tempo per ricordarci che la cultura può ancora essere un luogo di incontro, riflessione e umanità condivisa.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia