Gemini arriva su Google TV: il televisore diventa un assistente con cui parlare (alla faccia di Assistant!)

Google ha appena annunciato l'arrivo di Gemini su Google TV, trasformando il televisore in molto più di un semplice schermo per film e serie TV. Non si tratta solo di dare comandi vocali come succedeva con Assistant (che per altro capiva una volta sì e una no) ma di interagire in modo conversazionale per scegliere cosa guardare, recuperare informazioni e persino imparare nuove competenze, direttamente dal divano.
Con Gemini il televisore diventa un vero "sapientone". Non ci limitiamo più a chiedere "cerca i film di Spider Man" o "mostrami commedie TV": ora possiamo dialogare liberamente con lo schermo.
Per esempio, durante una serata in famiglia possiamo dire: "Trova qualcosa da guardare con mio figlio, io preferisco le commedie ma lui i cartoni animati". Gemini propone opzioni adatte a entrambi.
Se invece vogliamo recuperare gli eventi della stagione precedente di una serie, basta chiedere "Cosa è successo nell'ultima stagione di Outlander?" per ricevere un riassunto immediato.
Un altro punto di forza è la capacità di gestire ricerche vaghe. Se non ricordiamo il titolo di una nuova serie, possiamo descriverla a parole e Gemini suggerisce possibili alternative, mostrando anche recensioni e dettagli aggiuntivi. Questo approccio elimina la necessità di digitare titoli o scorrere lunghe liste, rendendo la scoperta dei contenuti più rapida e intuitiva.
In generale è sempre Gemini: al di là di questi esempi cuciti a misura del mezzo su cui è in esecuzione, possiamo utilizzarlo per tutte le altre cose per le quali usiamo Gemini, anche solo per fare una semplice conversazione.
Gemini debutta da oggi sui televisori TCL della serie QM9K, già disponibili sul mercato. Questa è la prima linea a integrare l'assistente in modo nativo. Nel corso del 2025 l'espansione arriverà su diversi altri modelli:
- Google TV Streamer
- Hisense U7, U8 e UX (2025)
- TCL QM7K, QM8K e X11K (2025)
Google ha confermato che si tratta soltanto dell'inizio. Altri produttori e dispositivi riceveranno l'aggiornamento nei prossimi mesi, portando le funzioni di Gemini su milioni di TV basati su Google TV e Android TV, che oggi contano oltre 300 milioni di unità attive nel mondo.
L'articolo Gemini arriva su Google TV: il televisore diventa un assistente con cui parlare (alla faccia di Assistant!) sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?






