Guess sopra le attese nel quarto trimestre. Ma calano ancora gli utili (-29%)

Si è chiuso con una crescita dell’8% l’ultimo fiscal year di Guess. Il risultato si traduce in ricavi pari a 3 miliardi di dollari (circa 2,7 miliardi di euro) e, in Borsa, un balzo in avanti di quasi dieci punti percentuali per il titolo del player a stelle e strisce, nonostante la prospettiva del delisting in seguito all’offerta di take-private, ancora in fase di studio, da parte di Whp Global.
In territorio negativo, però, la redditività nei dodici mesi terminati lo scorso primo febbraio: l’utile per azione è sceso del 38% a 1,96 dollari, così come l’utile netto, attestatosi a 104,5 milioni (-40 per cento).
Per quanto riguarda il quarto e ultimo trimestre dell’anno 2024-2025, Guess ha totalizzato ricavi per 932,3 milioni di dollari, in aumento del 5% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente e al di sopra delle attese degli analisti, che si fermavano a quota 920,92 milioni. Guardando alle performance delle singole aree geografiche presidiate, in Europa le vendite sono cresciute del 2%, mentre l’Asia è calata del 15 per cento. Il mercato domestico, rappresentato dalle Americhe, è progredito del 4 per cento.
Nel quarter, l’utile netto è complessivamente ammontato a 81,4 milioni di dollari, in discesa del 29 per cento.
Guardando complessivamente alla crescita, seppur contenuta, dei ricavi nel fiscal year, la società ha spiegato la propria crescita trimestre con l’acquisizione di Rag & Bone, avvenuta lo scorso aprile attraverso una joint venture posseduta per il 50% da Whp Global, e l’aumento dei ricavi derivanti dalle licenze.
Parallelamente ai risultati finanziari, il player ha annunciato anche la nomina di Alberto Toni come suo nuovo chief financial officer. Attualmente group managing director e chief financial officer di Flos B&b Italia Group, Toni ha alle spalle oltre 30 anni di esperienza finanziaria e operativa a livello globale.
“Non vediamo l’ora di beneficiare della leadership di Alberto – ha commentato il CEO Carlos Alberini – mentre lavoriamo per ottimizzare ulteriormente il nostro portfolio aziendale, migliorare la nostra struttura dei costi e posizionare al meglio Guess per le opportunità di crescita a lungo termine che vediamo davanti a noi”.
Per il fiscal year 2026, Guess ha dichiarato di aspettarsi ricavi in crescita tra il 3,9% e il 6,2% e un utile per azione rettificato compreso tra 1,32 e 1,76 dollari, al di sotto dei 2,07 dollari precedentemente stimati.
Qual è la tua reazione?






