La nuova stagione di “Kilimangiaro” su Rai 3

Ottobre 19, 2025 - 22:00
 0
La nuova stagione di “Kilimangiaro” su Rai 3

“Kilimangiaro” torna con la prima puntata in studio della nuova stagione. Un percorso dedicato al pianeta che cambia, raccontato da chi lo esplora, lo studia e lo attraversa con occhi curiosi e mente aperta. Domenica 19 ottobre alle 16.45 su Rai 3 Camila Raznovich, riparte alla guida di un viaggio in studio tra scoperte estreme, storie dimenticate e nuove prospettive sul nostro passato e futuro. Il microbiologo Donato Giovannelli, professore in microbiologia dell’Università di Napoli Federico II, esploratore degli ambienti estremi, porterà il pubblico al cuore delle sue missioni più recenti: dalle fumarole dell’Isola di Vulcano, ai ghiacciai in scioglimento della Groenlandia passando per le grotte dei Carpazi in Romania. Il suo racconto guiderà nelle trasformazioni imposte dal cambiamento climatico e nei processi straordinari innescati dagli estremofili.
Si vola poi in Medio Oriente con Olivier Guez e il suo ultimo libro “Mesopotamia”: un omaggio alla figura di Gertrude Bell, archeologa, diplomatica e pioniera del suo tempo. Guez restituisce il ritratto di una donna che, tra Otto e Novecento, seppe parlare arabo e persiano e conquistare un ruolo di rilievo in un mondo tutto al maschile, facendo riemergere dal silenzio le imprese femminili troppo spesso dimenticate dalla storia.
Torna in studio l’egittologa Valentina Santini, del centro studi CAMNES di Firenze. Autrice del libro “I segreti di Tutankhamon”, guiderà il pubblico nelle scoperte archeologiche più rilevanti del 2025. Tra queste, l’identificazione della tomba di Thutmose II nella Valle dei Re e, nella necropoli di Saqqara, il ritrovamento della sepoltura di un medico reale: non uno qualunque, ma il medico personale di Pepi II, il faraone più longevo della storia egizia, rimasto al potere per oltre novant’anni. A chiudere il quadro, una scoperta che potrebbe riscrivere la storia: un porto sommerso nei pressi di Taposiris Magna, che riaccende l’ipotesi, sostenuta dalla studiosa Kathleen Martinez, che proprio lì possa trovarsi la leggendaria tomba di Cleopatra, nonostante le riserve di parte della comunità archeologica.
Si cambia continente con il giornalista Federico Rampini che racconta il Giappone attraverso il suo nuovo libro. Un viaggio tra contrasti e armonie, in cui la tecnologia convive con rituali millenari e il soft power culturale del Sol Levante si diffonde nel mondo. Con oltre quarant’anni di frequentazione del paese, Rampini guiderà il pubblico tra i codici invisibili di una civiltà che affascina e sorprende.
A chiudere la puntata del programma di Rai Cultura, una storia di resistenza e libertà: David Coraglia, connesso dal Montenegro, racconta il suo viaggio a piedi iniziato lo scorso 3 agosto da Alba, in Piemonte. Zaino in spalla e tenda al seguito, David sta attraversando mezza Asia dormendo sotto le stelle, percorrendo circa 25 km al giorno. Dopo Georgia, Turchia e Iran, il suo obiettivo è raggiungere il Vietnam in due anni, seguendo solo il ritmo dei passi e il richiamo dell’ignoto.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia