“I colori della vita”: mostra di fotografia e pittura alla BCC di Busto Garolfo
Mostra “I colori della vita” alla BCC di Busto Garolfo: fotografia e pittura di Castoldi e Vigato. Aperta dal 30 novembre al 21 dicembre.
“I colori della vita”: mostra di fotografia e pittura a Busto Garolfo Inaugurazione il 30 novembre
La sala Don Besana della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate ospita la nuova mostra di Dorella Castoldi e Andrea Vigato, un percorso tra fotografia e pittura dedicato alla forza espressiva del colore.
Una mostra che unisce fotografia e pittura
“I colori della vita” è la nuova mostra di Dorella Castoldi e Andrea Vigato, coppia nella vita e nell’arte, che sarà inaugurata domenica 30 novembre alle 10.30 presso la sala Don Besana della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate (via Manzoni 50).
L’esposizione nasce dal desiderio di creare un dialogo tra due linguaggi visivi:
-
la fotografia, che cattura l’attimo con luce, colori ed emozioni,
-
la pittura, che reinterpreta quei momenti attraverso gesti, materia e sensibilità personale.
Il titolo, I colori della vita, riflette il filo conduttore dell’intero percorso: il colore come energia vitale, come emozione che attraversa natura, paesaggi e sguardi.
Il contributo della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate
La mostra è realizzata con il contributo della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate e del CCR Insieme ETS, che opera anche nella gestione della mutua per i soci della banca.
“Valorizzare i talenti significa far crescere la comunità”, ha dichiarato Roberto Scazzosi, presidente della BCC.
La banca conferma il proprio impegno nel sostenere creatività, cultura e iniziative che rafforzano l’identità del territorio.
Secondo Maria Carla Ceriotti, presidente del CCR Insieme ETS, promuovere eventi culturali nei luoghi storici permette di mantenere vivo il tessuto sociale, stimolando partecipazione, incontro e senso di appartenenza.
Le opere: un dialogo tra sguardi e sensibilità
Le fotografie di Andrea Vigato
I luoghi immortalati da Andrea Vigato rappresentano frammenti di vita vissuta: istanti unici, catturati senza manipolazioni né postproduzioni invasive. Le sue fotografie conservano la spontaneità dell’attimo e l’emozione originaria che lo ha ispirato.
Le pitture di Dorella Castoldi
Dorella reinterpreta queste immagini utilizzando acrilici su stoffa in modo fluido, quasi acquerellato, arricchendo le superfici con pennellate espressive.
Ogni dipinto diventa così una traduzione personale dell’immagine fotografica, con dettagli modificati o omessi per ricercare un nuovo equilibrio estetico.
Insieme, fotografia e pittura si completano e invitano il visitatore a osservare con attenzione, a riconoscere la bellezza dei piccoli momenti e a ritrovare emozioni vissute, presenti o future.
Chi sono gli artisti
Dorella Castoldi (1961)
-
Figlia d’arte del pittore Felice Castoldi
-
Formazione al Liceo Artistico di Busto Arsizio, Accademia di Brera e Scuola Marangoni
-
Carriera nella moda e poi nell’insegnamento per quasi quarant’anni
-
Espone opere iperrealiste su carta e, più recentemente, arazzi su tessuto realizzati e confezionati a mano
Andrea Vigato (1962)
-
Formazione tecnica, con carriera nell’informatica gestionale
-
Passione fotografica nata da giovane, inizialmente con pellicola
-
Dal 2008 utilizza il digitale mantenendo lo sguardo “da analogico”, centrato su emozioni immediate e giochi di luce
Date e orari di apertura
La mostra “I colori della vita” sarà visitabile fino al 21 dicembre nella sala Don Besana della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate.
Aperture al pubblico
-
Domenica 30 novembre, 7, 14 e 21 dicembre → 15.00 – 17.00
-
Martedì 2, 9 e 16 dicembre → 10.00 – 12.00
Informazioni e contatti
Ufficio Stampa BCC di Busto Garolfo e Buguggiate: Eo Ipso
Sito web: www.eoipso.it
Contatto: Chiara Porta – cporta@eoipso.it – 328 9629722
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




