POCO vuole fare sul serio: F8 Ultra e F8 Pro portano Bose, HyperRGB e batterie enormi
POCO tenta il salto più impegnativo della sua storia portando in Italia POCO F8 Ultra e POCO F8 Pro, due modelli che segnano l'ingresso ufficiale del marchio nel segmento dei flagship premium. Noi li avevamo in parte anticipati, definendo anche F7 Ultra un premium economico. È sicuramente un'operazione ambiziosa che punta su potenza, autonomia e un display rinnovato, con un'attenzione particolare all'esperienza audio. La presenza della tecnologia Sound by Bose, integrata direttamente nella progettazione dei dispositivi, rappresenta infatti la scelta più rilevante del pacchetto hardware.
Il risultato è una coppia di smartphone costruiti per distinguersi soprattutto nei contenuti multimediali: triplo speaker con subwoofer dedicato per l'Ultra, display con struttura RGB completa e batterie più capienti rispetto alla generazione precedente. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta, partendo dalle schede tecniche. Se volete però scoprire subito la recensione del modello Ultra la trovate a questo link.
POCO F8 Ultra – Scheda tecnica
- Processore Snapdragon 8 Elite Gen 5
- Chip dedicato VisionBoost D8
- Memoria LPDDR5X e UFS 4.1
- Display 6.9 pollici POCO HyperRGB a 120 Hz
- Luminosità di picco 3500 nit
- Triplo speaker con sistema 2.1 canali e subwoofer
- Tecnologia Sound by Bose con profili Dynamic e Balanced
- Batteria da 6500 mAh
- Ricarica 100 W cablata e 50 W wireless
- Certificazione IP68
- Connettività con eSIM e tuner Xiaomi Surge
- Xiaomi HyperOS 3
POCO F8 Pro – Scheda tecnica
- Processore Snapdragon 8 Elite Mobile Platform
- Memoria LPDDR5X e UFS 4.1
- Display 6.59 pollici POCO HyperRGB a 120 Hz
- Luminosità di picco 3500 nit
- Doppio speaker con calibrazione Bose
- Batteria da 6210 mAh
- Ricarica 100 W cablata
- Certificazione IP68
- Connettività con eSIM e tuner Xiaomi Surge
- Xiaomi HyperOS 3
Le differenze più evidenti riguardano la gestione delle prestazioni. POCO F8 Ultra sfrutta la doppia architettura con vision processor dedicato, utile per mantenere frame rate elevati e migliorare l'upscaling nei giochi supportati. Questa scelta lo posiziona come il modello più orientato al gaming prolungato, anche grazie al sistema IceLoop a due strati e alla batteria più ampia.
La parte audio rappresenta l'elemento più rilevante della serie. L'implementazione Sound by Bose non si limita a una semplice equalizzazione, ma introduce un sistema acustico specifico per ciascun modello. L'Ultra utilizza un approccio 2.1 con subwoofer, nuovo sugli smartphone, progettato per migliorare la resa delle basse frequenze. Il Pro semplifica l'architettura, ma mantiene l'impronta sonora Bose, soprattutto nella gestione delle voci.
Il nuovo pannello HyperRGB punta più sulla leggibilità che sulla risoluzione, sfruttando una struttura a subpixel completa per aumentare nitidezza e ridurre i consumi. In questo contesto emergono due filosofie: lo schermo ampio dell'Ultra privilegia la fruizione di contenuti e il multitasking, mentre il Pro adotta una diagonale più contenuta che migliora la maneggevolezza.
POCO F8 Ultra – Fotocamera
- Sensore principale da 50 megapixel Light Fusion 950, 1/1.31", OIS
- Teleobiettivo periscopico da 50 megapixel, zoom ottico 5x, in-sensor 10x, Ultra Zoom 20x
- Ultra-grandangolare da 50 megapixel
- Frontale da 32 megapixel con modalità intelligente ultra-grandangolare 0.8x
- Funzioni: Motion Capture, Super Moon, scatti dinamici 1440P con EIS e HDR, filtri pellicola positiva e negativa
POCO F8 Pro – Fotocamera
- Sensore principale da 50 megapixel Light Fusion 800, 1/1.55", OIS
- Teleobiettivo da 50 megapixel con zoom ottico 2.5x e in-sensor 5x
- Ultra-grandangolare da 8 megapixel
- Frontale da 20 megapixel
- Funzioni: Telephoto motion capture, scatti dinamici 1440P, filtri pellicola positiva e negativa, AI Creativity Assistant
I due modelli condividono un approccio orientato alla versatilità, ma adottano strategie differenti. POCO F8 Ultra punta su un sensore più grande e su un teleobiettivo periscopico, soluzione che permette di ottenere zoom più spinti e una maggiore sensibilità alla luce. La presenza della modalità Super Moon indica un lavoro specifico sulla fotografia computazionale, utile per sfruttare appieno lo zoom 20x (valore a cui l'AI entra in gioco).
POCO F8 Pro preferisce una configurazione più tradizionale, introducendo però per la prima volta su un modello Pro un teleobiettivo dedicato. Lo zoom ottico 2.5x risponde meglio ai ritratti a mezzo busto, mentre lo zoom in-sensor 5x consente di avvicinarsi ai soggetti senza puntare a ingrandimenti estremi. La principale differenza tecnica è la scelta dell'ultra-grandangolare: il Pro rinuncia ai 50 megapixel dell'Ultra per un modulo meno ambizioso, orientato a un uso più quotidiano.
POCO F8 Ultra arriva in due configurazioni: 12 GB + 256 GB e 16 GB + 512 GB, rispettivamente a 829,90 euro e 899,90 euro, con prezzi ridotti a 699,90 euro e 749,90 euro fino al 9 dicembre. È disponibile nei colori Denim Blue e Black. Il lancio include coupon dedicati e un omaggio a scelta tra Xiaomi Gaming Monitor G24i, Smart Air Fryer 6.5 L o Buds 5.
Se il prezzo di listino è quindi aumentato rispetto allo scorso anno, questo non è vero per il prezzo promozionale, molto aggressivo e identico allo scorso anno, ma con più benefit. E se vi state domandando perché sia uscito così ravvicinato rispetto a F7 Ultra il motivo è voler essere fra i primi ad utilizzare la nuova CPU Snapdragon.
POCO F8 Pro viene proposto nelle varianti 12 GB + 256 GB e 12 GB + 512 GB, a 649,90 euro e 699,90 euro, con prezzi early bird di 519,90 euro e 549,90 euro fino al 9 dicembre. I colori disponibili sono Titanium Silver, Blue e Black. Anche in questo caso sono previsti coupon e un trade-in con bonus aggiuntivo.
Entrambi i modelli sono disponibile anche in bundle con Redmi Pad 2 Pro, confezione proposta rispettivamente a 599,90 euro per F8 Pro e 779,90 euro per F8 Ultra. Questa strategia punta a rafforzare l'impatto della serie F8 nel segmento alto, affiancando al telefono un dispositivo complementare che aumenta la percezione di valore.
L'articolo POCO vuole fare sul serio: F8 Ultra e F8 Pro portano Bose, HyperRGB e batterie enormi sembra essere il primo su Smartworld.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




