Sanremo 2026: cosa trapela da dietro le quinte?

Ottobre 19, 2025 - 11:30
 0
Sanremo 2026: cosa trapela da dietro le quinte?

Sanremo 2026: cosa trapela da dietro le quinte?

Voci, ritorni e debutti accendono l’attesa per la nuova edizione del Festival di Sanremo, tra curiosità e sorprese

Sulla splendida Riviera ligure, il sipario del Festival di Sanremo non si è ancora alzato, ma l’atmosfera è già carica di fermento. La macchina della musica italiana si è rimessa in moto con la precisione di un orologio svizzero, pronta a dare vita alla 76ª edizione del Festival della Canzone Italiana. Carlo Conti, direttore artistico e conduttore, è immerso nella fase più delicata: la selezione dei brani che saliranno sul palco dell’Ariston.

Tiziano Ferro

Tiziano Ferro

Tra voci e indiscrezioni: il toto-nomi di Sanremo

Le porte della Rai restano sigillate, ma fuori impazza il consueto toto-Sanremo. Tra conferme, possibili ritorni e debutti inaspettati, l’edizione 2026 promette un cast variegato e moderno. Si fanno i nomi di tre artisti napoletani in corsa per entrare tra i Big: Sal Da Vinci, già protagonista nella scorsa edizione durante la serata delle cover; La Niña, astro nascente della scena urban; e Settembre, vincitore delle Nuove Proposte 2025, pronto al grande salto.

Tra i più attesi spicca il debutto solista di Tommaso Paradiso, insieme a un possibile ritorno di Diodato ed Ermal Meta. Cresce l’attesa anche per Angelina Mango, reduce da un anno di trionfi internazionali. Sul fronte delle nuove leve, si parla di Luk3, giovane talento campano emerso da Amici, che potrebbe portare un tocco pop fresco e contemporaneo alla competizione.

Un regolamento più snello e moderno

Madame Sanremo 2021

Madame Sanremo 2021 PH Pinterest

Il nuovo regolamento prevede 26 artisti in gara, il ritorno dei duetti nella serata delle cover e l’obbligo di brani con durata massima di tre minuti e mezzo. Una scelta mirata a dare centralità alla musica e a mantenere equilibrio tra qualità artistica e ritmo televisivo. Carlo Conti, da sempre simbolo di eleganza e competenza, punta a restituire al Festival un tono raffinato, preferendo la forza delle voci ai clamori mediatici.

Come ogni anno, però, dietro la compostezza si nasconde un vortice di voci e supposizioni. Si parla di un duetto tra Tiziano Ferro e Madame, di un ritorno di Arisa o di un inedito sodalizio tra Fedez e Marco Masini. Sullo sfondo, leggende della musica come Patty Pravo e Michele Zarrillo potrebbero riportare sul palco quella magia senza tempo che da sempre rende unico il Festival di Sanremo.

L’annuncio ufficiale dei Big arriverà soltanto a fine novembre, ma la febbre è già alle stelle. Perché Sanremo non è solo un evento musicale, è un racconto collettivo che ogni anno si rinnova tra speranze, sogni e note che restano nel cuore.

A cura della redazione

Leggi anche: Giulia De Lellis e Tony Effe: è nata Priscilla

L'articolo Sanremo 2026: cosa trapela da dietro le quinte? proviene da BOLLICINEVIP.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News