“Morirà in canile”: ultima speranza per il dolce cane Zik di trovare una casa

Settembre 14, 2025 - 22:00
 0
“Morirà in canile”: ultima speranza per il dolce cane Zik di trovare una casa

“Morirà in canile”: l’appello per trovare casa al dolce cane Zik è l’ultima speranza per regalare all’anziano quattro zampe una famiglia e fargli sentire almeno una volta nella vita l’affetto di persone che si prendono cura di lui. 

cagnolino zik
Il cagnolino Zik ha bisogno di una casa dove trascorrere i suoi ultimi giorni (Foto Facebook Enpa Roma -Amoreaquattrozampe.it)

Salvare il cane Zik da una vita di tristezza, donandogli le ultime settimane felici della sua esistenza. Questo è l’appello lanciato dall’Enpa di Roma per l’adozione di un dolcissimo cagnolino di 15 anni. Zik è uno dei quattro zampe più buoni, affettuosi e leali, ma nonostante ciò alla sua età si è ritrovato chiuso nel box di un canile. Per lui i volontari chiedono un’adozione del cuore.

Il cane Zik cerca casa: adozione del cuore per il dolcissimo quattro zampe chiuso in canile a 15 anni

Enpa, l’Ente Nazionale Protezione Animali, sta valutando adozione in famiglia e preferibilmente su Roma e provincia, ma non ci sono limiti di alcun genere. Per informazioni e adozione si può contattare la LNDC sez. Ostia al numero 392.7015986 (solo via Whatsapp) o via mail a legadelcaneostia@gmail.com.

cagnolino zik
Il cagnolino Zik ha 15 anni e ha bisogno di una famiglia che lo adotti (Foto Facebook Enpa Roma -Amoreaquattrozampe.it)

Il cane Zik rischia di morire in canile: “Il suo cuore non reggerà ancora molto”, scrivono i volontari del canile che lo hanno in cura. Zik ha 15 anni di vita e pesa pochissimi chili. Il quattro zampe è stato salvato lo scorso 5 agosto dalla polizia locale di Roma mentre vagava per le strade di Primavalle. Le forze dell’Ordine per mettere in sicurezza il cane hanno contattato il canile di Muratella per il trasferimento.

cagnolino zik
Urgente bisogno di una famiglia per il cane Zik (Foto Facebook Enpa Roma -Amoreaquattrozampe.it)

Il cagnolino è arrivato così nella struttura, la più grande d’Italia, dove è stato collocato in un box. Il quattro zampe, al quale è stato dato il nome di Zik, si è però subito trovato spaesato. Così fragile, in cura per il cuore e sotto terapia, i volontari temono che non riesca a sopravvivere per più di qualche settimana. E così hanno lanciato un appello per trovargli una casa sin cui trascorrere gli ultimi anni della sua esistenza.

Se sei interessato all’argomento, puoi leggere un nostro approfondimento sul tema >>> Tutti i Comuni italiani che danno bonus a chi adotta un cane in canile: la lista completa

Emanuela Bignami, portavoce della sezione di Ostia della Lega Nazionale per la Difesa del Cane, ha spiegato sui social che “Zik soffre di una grave cardiopatia: prende dei farmaci indispensabili per andare avanti, ma non sappiamo quanto tempo la vita vorrà ancora regalargli”. La donna, che si sta occupando della sua adozione, ha sottolineato che “Nonostante la sua età e i suoi acciacchi, Zik è un cagnolino dolce e tranquillo, compatibile con i suoi simili, che chiede solo amore e un posticino morbido dove riposare”. Non si sa quanto vivrà ancora, come evidenzia Bignami, “Quello che sappiamo però è che ogni giorno per lui è prezioso, e non merita di trascorrerlo dietro le sbarre di un box”.

canile
Le condizioni di vita in canile dei quattro zampe abbandonati sono estremamente difficili (Foto Canva-Amoreaquattrozampe.it)

Per lui la Lega Nazionale per la Difesa del Cane sta cercando una famiglia che voglia accoglierlo senza guardare al tempo a disposizione, e che lo ami e lo curi facendolo sentire al sicuro: “Non vogliamo che Zik muoia invisibile in canile, vogliamo regalargli la dignità e il calore di una casa”. Chiunque sia interessato all’adozione del cagnolino potrà chiamare la LNDC sez. Ostia al numero 392.7015986 (solo via Whatsapp) oppure inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica legadelcaneostia@gmail.com.

L’importanza di salvare i cani dal canile

Basterà visitare un canile per rendersi conto di quanto gli animali ospitati abbiano bisogno di una famiglia. Appena si scende dall’auto, ci si trova immersi in una realtà completamente diversa, fatta di suoni, odori e sguardi. Un concerto di ululati e di abbaiare dei cani ospitati, che racconta storie di speranza e desiderio di affetto. Bastano pochi minuti perché il visitatore si abitua e si inizia a percepire la vita che pulsa in ogni angolo del canile.

Se vuoi saperne di più, leggi un nostro approfondimento sul tema >>> «Portami via con te»: la campagna di sensibilizzazione per adottare i cani

Da Nord a Sud, sono tantissime le amministrazioni locali che cercano di favorire le adozioni dai canili. Gli incentivi variano sulla base dei Comuni. Tra quello che offrono incentivi per l’adozione in canile vi sono quelli di Udine, che ha puntato l’attenzione sui cani anziani, erogando agli adottanti un contributo di tre euro al giorno, per un massimo di 5 anni o fino al decesso dell’animale. (di Elisabetta Guglielmi)

L'articolo “Morirà in canile”: ultima speranza per il dolce cane Zik di trovare una casa è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News