Motore microscopico più caldo del Sole: la scoperta che sfida la fisica
Si può creare un minuscolo motore di particelle, capace di raggiungere temperature superiori a quelle del nucleo del Sole? Assolutamente si, e a realizzarlo è stato un gruppo di fisici del King’s College di Londra, che ha costruito un dispositivo così piccolo da essere formato da una singola particella sospesa in un campo elettrico.
L'esperimento si basa su una trappola di Paul, un dispositivo che utilizza elettrodi e tensioni variabili per mantenere sospesa una particella carica. Applicando una tensione elettrica “rumorosa”, i ricercatori sono riusciti a far aumentare in modo esponenziale la temperatura della particella, superando persino quella del nucleo solare, stimata intorno ai 15 milioni di gradi Celsius. Nonostante l’effetto spettacolare, il motore non è pensato per alimentare micro-veicoli o robot, ma per studiare i limiti delle leggi della termodinamica a scala microscopica.
A spiegare l’importanza dell’esperimento è stata Molly Message, dottoranda del Dipartimento di Fisica e prima autrice dello studio, pubblicato su Physical Review Letters.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




