Nasce REF, consulenza e analisi per le imprese e le istituzioni

Ottobre 18, 2025 - 09:00
 0
Nasce REF, consulenza e analisi per le imprese e le istituzioni

Milano, 17 ott. (askanews) – Nasce REF, la prima realtà nazionale per servizi specialistici nei settori regolati – acqua, ambiente ed energia – e centro multidisciplinare. La nuova società accoglie le competenze di AGENIA e di REF Ricerche, e ha l’obiettivo di valorizzare peculiarità e competenze specifiche di entrambe le società di origine. “La fusione porterà all’integrazione dei servizi e all’arricchimento delle competenze in ambiti chiave tra cui la regolazione dei servizi pubblici, la finanza, le analisi economiche, l’advisoring, la valutazione delle politiche pubbliche, la sostenibilità, la transizione energetica e l’economia circolare a servizio delle politiche pubbliche, delle imprese e delle pubbliche amministrazioni” spiega Gilberto Turati, presidente di REF e professore ordinario di Scienza delle Finanze presso l’università Cattolica del Sacro Cuore.

AGENIA, seguendo un approccio prima strategico e applicativo, affianca da sempre gestori industriali ed enti pubblici per attività di pianificazione industriale, tariffaria ed economico-finanziaria, due diligence tecnica, gestionale e organizzativa, compliance risk assessment. La consolidata fiducia e apprezzamento verso il lavoro svolto da AGENIA da parte del sistema finanziario nazionale rappresenta per la nuova società un rilevante valore aggiunto di contesto. AGENIA, infatti, nella sua storicità aziendale ha completato molteplici operazioni per un valore complessivo di finanziamenti di oltre 3,5 miliardi di euro, correlati alla realizzazione di interventi industriali finalizzati alla gestione e tutela delle risorse idriche e ambientali.

A queste specificità, vengono affiancate sinergicamente le potenzialità di REF Ricerche, riconosciuto da Eurostat quale ente di ricerca indipendente nell’ambito dell’analisi di scenario e dati. Le sue competenze vertono in particolare sui temi dell’analisi macroeconomica e settoriale, della misurazione di efficienza della pubblica amministrazione, degli studi sull’evoluzione del mercato del lavoro e sul supporto alle utility e agli investitori in materia di regolazione, sostenibilità e valutazione dei rischi climatici e ambientali.

REF Ricerche è membro dell’A.I.E.C.E. – Associazione Europea degli Istituti di Congiuntura – e fa parte del panel di Istituti di ricerca indipendenti che conduce con l’Ufficio Parlamentare di Bilancio la validazione del quadro macroeconomico ufficiale sottostante ai documenti di programmazione finanziaria.

REF, inoltre, eredita e sviluppa lo storico periodico di analisi Congiuntura REF, che tratta tematiche e andamenti relativi alle congiunture macro-economiche a livello global e giunto al trentaduesimo anno di pubblicazione, e il Laboratorio di REF Ricerche. Il Laboratorio riunisce rappresentanti del mondo delle utility, delle istituzioni e della finanza per sostenere il dibattito sistemico sul futuro dei servizi pubblici locali, delle infrastrutture e sul ruolo della finanza, sorretto da analisi quantitative ed economiche. A oggi ha realizzato oltre 300 position paper.

La nuova entità REF S.r.l., grazie a un team operativo di oltre 50 collaboratori, punta a superare nell’intero 2025 i 7 milioni di euro di ricavi e a diventare, così, il principale operatore attualmente presente sul mercato dei settori regolati.

Grazie alla combinazione delle reti territoriali e all’integrazione delle sedi di REF Ricerche e AGENIA (Milano, Roma e Bologna), la nuova società sarà in grado di operare in Italia e all’estero, per rispondere con maggiore tempestività e prossimità alle esigenze dei clienti e intercettare nuove esigenze e opportunità.

“In un contesto definito da ARERA come sempre più caratterizzato dalla interdipendenza tra aspetti tecnico-industriali, tariffari, economico-finanziari e giuridici, l’elevata competenza specialistica congiunta alla forte multidisciplinarietà offerta da questa fusione diventa un elemento fondamentale per aiutare le imprese ad affrontare le sfide future, soprattutto connesse agli aspetti ambientali”. dichiara il Presidente REF , Gilberto Turati.

L’operazione di fusione è stata seguita dallo Studio Sebastiani di Brescia per tutti gli aspetti societari e contabili. Lo Studio, nelle persone del fondatore Alessandro Sebastiani e dai partner Tommaso Franzini ed Edoardo Lattuada, ha affiancato, grazie al suo team multi-disciplinare di Dottori Commercialisti, esperti di finanza, Avvocati e Consulenti del lavoro presenti nelle sedi di Brescia e Milano, REF Ricerche e Agenia nel processo di fusione curando tutti gli aspetti societari, contabili, legali e giuslavoristici.

[Accoglie le competenze di AGENIA e di REF Ricerche|PN_20251017_00014|gn00 rg10|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/10/20251017_104900_37857A98.jpg|17/10/2025 10:49:17|Nasce REF, consulenza e analisi per le imprese e le istituzioni|Imprese|Economia, Lombardia]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia