Bentley ha detto addio al suo
motore W12 lo
scorso anno. Eppure, questa motorizzazione all'interno del Gruppo Volkswagen potrebbe tornare. Infatti,
Porsche ha depositato un
brevetto di un
nuovo motore W12. Chiariamolo subito, si tratta di un brevetto che potrebbe semplicemente finire in un cassetto. Tuttavia, quanto emerso suggerisce che ci possa essere una possibilità, anche se probabilmente remota, che un'unità simile possa essere riproposta in qualche modo.
IL BREVETTO
Il brevetto è molto tecnico. Posche afferma:"
I cilindri del motore a combustione interna sono disposti a forma di W. Ogni testata ha almeno una luce di aspirazione e una luce di scarico, dove la luce di aspirazione è collegata a un plenum per il flusso dell'aria, mentre la luce di scarico è collegata a un dispositivo di scarico dei gas". Porsche prosegue aggiungendo che "
il plenum d'aria è disposto sul lato superiore, in particolare coprendolo ampiamente, in modo che l'aria possa fluire dal plenum d'aria nei canali di aspirazione dall'alto, oppure possa essere aspirata direttamente in linea retta, quindi senza curvature, da un pistone alternativo del motore a combustione interna, disposto nel cilindro in modo da compiere un movimento sostanzialmente verso l'alto e verso il basso. La camera d'aria presenta quindi un'apertura per il collegamento del flusso con la luce di aspirazione, orientata in direzione dell'albero motore".Descrizione tecnica a parte, la casa automobilistica spiega che questo design offre numerosi vantaggi. A parte l'aspetto tecnico, c'è qualche speranza di vedere questo motore su qualche modello?
NIENTE ILLUSIONI
Come accennato all'inizio, si tratta solo di un brevetto che comunque dimostra che il Gruppo Volkswagen
non ha rinunciato ai motori con configurazione a W e che quindi continua a depositare brevetti dedicati. Naturalmente, la vera domanda è se questo si tradurrà in qualcosa che vedremo nei futuri modelli di produzione o nelle auto da corsa. Non bisogna comunque farsi illusioni ma volendo fare un po' di speculazioni possiamo pensare magari a Bugatti. Vista la sua strategia, potrebbe in futuro utilizzare una simile unità, magari abbinata ad un sistema ibrido, per una futura sportiva. Tornerà davvero il W12? Lo scopriremo in futuro.