Premio Internazionale Donnafugata 2025: serata evento al Teatro Pirandello di Agrigento

Il Premio Internazionale Donnafugata 2025 arriva al Teatro Pirandello di Agrigento: una serata dedicata alla donna, alla cultura e all’eccellenza siciliana. Conduzione di Emanuela Tittocchia e Gloria Incorvaia.

Novembre 25, 2025 - 15:45
 0
Premio Internazionale Donnafugata 2025: serata evento al Teatro Pirandello di Agrigento
Ritratto dell’attore e regista Francesco Branchetti, protagonista del Premio Internazionale Donnafugata.

Premio Internazionale Donnafugata 2025: al Teatro Pirandello una serata dedicata alla donna, alla cultura e all’eccellenza italiana

Il Premio Internazionale Donnafugata celebra la sua quinta edizione il 12 dicembre 2025, alle ore 21, nella cornice prestigiosa del Teatro Pirandello di Agrigento. Ideato e diretto da Francesco Bellia, il premio è oggi uno degli appuntamenti più attesi nel panorama culturale siciliano, un evento che unisce arte, musica, spettacolo e valorizzazione del territorio.

Agrigento Capitale della Cultura Italiana 2025

Quest’anno, Palma di Montechiaro, la città del Gattopardo, rende omaggio alla vicina Agrigento, celebrandone il titolo di Capitale della Cultura Italiana 2025. Una sinergia che esalta storia, tradizione e bellezza del territorio siciliano, protagonisti della serata.

L’iniziativa gode del Patrocinio del Comune di Palma di Montechiaro, guidato dal sindaco Stefano Castellino, del supporto dei partner e della collaborazione della Fondazione Teatro Pirandello, diretta da Salvo Prestia, che apre eccezionalmente le porte del suo “salotto culturale” alla kermesse.

La donna al centro del Premio 2025

Tema portante della quinta edizione sarà la DONNA, celebrata attraverso interventi, testimonianze e contributi che affrontano argomenti di grande attualità, con una narrazione elegante, rispettosa e ricca di sensibilità.

Durante la serata, il pubblico sarà accompagnato in un viaggio tra spettacolo e cultura, con momenti dedicati alla storia di Palma di Montechiaro e alla sua identità, simbolo di un territorio ricco di fascino.

Premi e riconoscimenti

Le scenografiche statuette del Premio Donnafugata, raffiguranti il Gattopardo Rampante, simbolo della famiglia Tomasi, saranno consegnate a personalità celebri del mondo televisivo, cinematografico, musicale e artistico.

Saranno inoltre assegnati riconoscimenti speciali a:

  • Francesco Branchetti, regista teatrale

  • Aurora Venosa, attrice emergente e cantante

  • Matteo Santorum, attore emergente

  • Annamaria Milano, responsabile Comunicazione IC “Marconi” di Licata

  • Emanuele Cellauro, presentatore e speaker radiofonico

Una conduzione tutta al femminile

A guidare il gala sarà un elegante duo:

  • Emanuela Tittocchia, alla sua prima conduzione del Donnafugata

  • Gloria Incorvaia, per il terzo anno consecutivo al timone dell’evento

Una coppia carismatica, capace di unire professionalità, fascino e sintonia scenica.

Il cast dei premiati annunciato alla Camera dei Deputati

Tutti i volti noti che riceveranno il Premio Donnafugata 2025 saranno resi noti il 3 dicembre alle ore 14.30, nella Sala Conferenze Stampa della Camera dei Deputati a Roma, grazie all’intervento dell’onorevole Gimmi Cangiano (Fratelli d’Italia), in sinergia con il fondatore del Premio.

Conclusione

Il Premio Internazionale Donnafugata 2025 si conferma un evento unico e raffinato, capace di intrecciare talento, cultura, femminilità ed eccellenza italiana in una serata memorabile, che celebra la Sicilia e le sue meravigliose storie.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia