Prodotti locali del Bio-Distretto nelle scuole di Marzabotto – Presentazione 26 novembre

Il Bio-Distretto Appennino Bolognese porta i prodotti locali nelle scuole di Marzabotto. Presentazione ufficiale il 26 novembre alla Sala Polivalente. Evento gratuito.

Novembre 25, 2025 - 16:26
Novembre 25, 2025 - 16:27
 0
Prodotti locali del Bio-Distretto nelle scuole di Marzabotto – Presentazione 26 novembre
Prodotti locali del Bio-Distretto Appennino Bolognese presentati nelle scuole di Marzabotto durante l’incontro del 26 novembre

Prodotti locali del Bio-Distretto Appennino Bolognese entrano nelle scuole di Marzabotto: presentazione ufficiale il 26 novembre

Bologna, 25 novembre 2025 – Il Bio-Distretto Appennino Bolognese, in collaborazione con il Comune di Marzabotto, presenta il progetto “Prodotti locali del Bio-Distretto nelle scuole di Marzabotto”, iniziativa dedicata alla promozione dell’agricoltura biologica e di prossimità nelle mense scolastiche.
L’evento pubblico si terrà martedì 26 novembre alle ore 18:30 presso la Sala Polivalente della Cultura e della Memoria in via Aldo Moro 2, Marzabotto. L’ingresso è gratuito.

L’incontro nasce con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni al valore del cibo sano, locale e sostenibile, rafforzando il legame tra studenti, agricoltori e territorio. Il progetto rappresenta un’evoluzione naturale del percorso avviato durante il convegno “Coltiviamo il futuro: cibo, scuola, comunità, sostenibilità”, presentato lo scorso marzo.

Un ponte tra agricoltura, educazione e comunità

Il progetto mira a introdurre nelle mense scolastiche prodotti biologici e di prossimità, favorendo un’alimentazione più sana e consapevole e sostenendo le aziende agricole dell’Appennino.
L'iniziativa vuole inoltre raccontare agli studenti l’origine degli alimenti, il lavoro dei produttori e le pratiche agricole sostenibili che caratterizzano il territorio.

Come sottolinea Lucio Cavazzoni, Presidente del Bio-Distretto Appennino Bolognese:
“La mensa scolastica può diventare un luogo vivo, dove i ragazzi riscoprono il valore della comunità e del territorio, ricucendo fin da piccoli il legame tra chi produce e chi consuma. È da questo incontro quotidiano con il cibo e con le storie di chi lo coltiva che può nascere una comunità più consapevole e un territorio più forte.”

Programma della serata

Durante l’evento interverranno:

  • Luca Vignoli, Vicesindaco e Assessore all’Agricoltura

  • Lucio Cavazzoni, Presidente Bio-Distretto Appennino Bolognese

  • Simona Benassi, Assessora ai servizi educativi e scolastici

  • Rossella Fabbri, Dirigente scolastica IC Marzabotto

  • Maria Teresa Giacomello, Responsabile Area Sodexo Italia SpA

La serata prevede anche uno spazio espositivo dedicato ai produttori del Bio-Distretto, con degustazioni e presentazioni dei loro prodotti: un momento pensato per far scoprire la qualità agricola dell’Appennino attraverso l’esperienza diretta.

L’iniziativa è sostenuta dal Comune di Marzabotto e da Sodexo Italia, partner nel percorso verso una mensa scolastica moderna, attenta alla salute e al territorio.

📌 Per informazioni: www.appennino.bio

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia