Ramon Ros nuovo CEO di Fendi, Charlotte Coupé alla guida di Kenzo

Ancora rimpasti nel management del gruppo Lvmh: Ramon Ros è stato nominato nuovo CEO di Fendi a partire dal primo luglio, mentre Charlotte Coupé è la nuova CEO di Kenzo dal prossimo primo maggio. Entrambi i dirigenti provengono da Louis Vuitton e riferiranno a Sidney Toledano, senior advisor di Lvmh e al CEO Bernard Arnault.
La nomina di Ramon Ros conferma i rumors che si susseguivano da tempo. Da Fendi Ros succederà a Pierre-Emmanuel Angeloglou, che il 15 aprile diventerà a sua volta vice CEO di Christian Dior Couture. Angeloglou è stato una figura chiave in un altro rimpasto di gestione avvenuto il mese scorso, che ha visto anche Damien Bertrand, ai tempi CEO di Loro Piana, nominato vice CEO di Vuitton a partire dal 10 giugno, e Frédéric Arnault, che era stato CEO di Lvmh Watches, succedere a Bertrand a Loro Piana. Jean-Christophe Babin, CEO di Bulgari, è stato nominato responsabile di Lvmh Watches in aggiunta al suo attuale ruolo.
Se con la nomina di Ros, Fendi chiude il risiko a livello manageriale, resta ancora aperto quello a livello creativo. Lo scorso ottobre, Kim Jones si è dimesso dall’incarico di direttore creativo delle collezioni haute couture, prêt-à-porter e pellicceria donna di Fendi dopo un mandato di quattro anni, lasciando a Silvia Venturini Fendi il compito di dirigere la sfilata dello scorso febbraio durante la settimana della moda di Milano, che ha dato il via al centenario del marchio.
Tornando alla nomina di Ros, nella nota a commento Lvmh ha lodato “la comprovata esperienza di successo” di Ros, in particolare presso Vuitton in Cina, dove è stato “determinante nello sviluppo della desiderabilità del marchio, nonché nella creazione e nella crescita di un talentuoso team locale”. “La profonda competenza di Ramon nel commercio al dettaglio di lusso e nella clientela – continua il commento -, unita alla sua passione per l’eccellenza del prodotto e alla leadership collaborativa, gli consentiranno di portare la maison romana a nuovi livelli, preservando la storia unica di Fendi e il suo impegno verso l’artigianalità”.
Laureato all’Università di Barcellona e all’Iesa, Ros ha iniziato la sua carriera presso Marks & Spencer, per poi passare a posizioni dirigenziali senior presso Diesel e Tous. È entrato in Lvmh nel 2013 come amministratore delegato di Givenchy Cina, trasferendosi a Parigi nel 2016 come direttore internazionale di Givenchy. Dal 2020 ha lavorato presso Louis Vuitton Cina ed è stato promosso a presidente di zona nel 2022.
Per quanto riguarda Kenzo, Lvmh ha dichiarato che la nomina di Charlotte Coupé alla guida di Kenzo “capitalizzerà la sua vasta esperienza nella moda e la sua leadership per espandere ulteriormente la desiderabilità del marchio e continuare la modernizzazione e l’espansione della maison francese. La sua genuina passione per il prodotto, la sua profonda conoscenza della moda e la sua comprovata capacità di collaborare con direttori creativi iconici e innovativi, in particolare presso Louis Vuitton, hanno contribuito in modo significativo alla crescita impressionante di quel segmento”.
Nigo è il direttore creativo di Kenzo e Charlotte Coupé ha lavorato con lui e Pharrell Williams, direttore creativo del menswear, alla collezione che hanno co-progettato per l’autunno 2025. Coupé succede all’attuale CEO di Kenzo Sylvain Blanc, che lascia il gruppo per dedicarsi a nuovi progetti “dopo aver avviato un nuovo capitolo di Kenzo e aver gettato le basi per il suo ambizioso sviluppo”. Il successore di Coupé da Vuitton non è ancora stato nominato.
Qual è la tua reazione?






