Siria: dopo 14 anni la Banca centrale riprende le operazioni tramite la rete Swift
La Banca centrale della Siria ha ripreso le comunicazioni finanziarie internazionali tramite la rete Swift (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunications) dopo una sospensione durata 14 anni, a causa delle sanzioni imposte durante il precedente regime. Lo ha reso noto l’agenzia di stampa statale siriana “Sana”, precisando che il governatore della Banca centrale, Abdul Qader Husariya, ha inviato i primi messaggi alle banche corrispondenti in tutto il mondo, inclusa la Federal Reserve statunitense a New York, che hanno confermato la ricezione. Secondo Husariya, questi messaggi segnano “l’inizio di una nuova fase nella politica finanziaria ed economica della Siria” e “un passo chiave per la reintegrazione del sistema finanziario siriano nella rete bancaria internazionale”.
Il governatore ha sottolineato che “il ritorno a Swift permetterà la comunicazione diretta con le banche estere, faciliterà il trasferimento di capitali da parte degli investitori, renderà possibili le rimesse e aiuterà a recuperare i fondi congelati all’estero”. Husariya ha inoltre evidenziato che “il personale tecnico ha seguito un’intensa formazione per garantire il funzionamento efficiente del sistema” e che “questo passo favorisce anche le iniziative siriane di contrasto al riciclaggio di denaro”.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Siria: dopo 14 anni la Banca centrale riprende le operazioni tramite la rete Swift proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




