Usa: il governo negozia prezzi inferiori per Ozempic e altri 14 farmaci
Gli Stati Uniti hanno concordato prezzi più bassi per quindici medicinali ad alto volume, tra cui Ozempic, nell’ambito del programma federale Medicare. Le tariffe ridotte entreranno in vigore nel 2027, con tagli compresi tra il 38 e l’85 per cento rispetto ai prezzi di listino. Secondo le stime, il risparmio per Medicare sarà di circa 12 miliardi di dollari. Per una parte degli assistiti ciò potrebbe tradursi in minori esborsi per ticket o altre spese accessorie, mentre chi ha quote fisse mensili potrebbe non percepire benefici diretti. Resta in vigore il tetto annuo di 2.000 dollari alle spese farmaceutiche a carico dei pazienti, e i risparmi potrebbero contribuire a contenere gli aumenti dei premi delle polizze.
Oltre a Ozempic, i tagli coinvolgono tra gli altri il farmaco per l’asma Trelegy di Gskj, la terapia contro il tumore al seno Ibrance di Pfizer e il farmaco per il diabete Janumet di Merck, tutti tra i prodotti più venduti. Le riduzioni si applicheranno al solo programma Medicare, non alle assicurazioni private. Per le aziende farmaceutiche l’impatto sui ricavi potrebbe essere contenuto, anche perché molti medicinali sono già soggetti a sconti e rimborsi riconosciuti ai piani Medicare, e i prezzi negoziati riflettono soprattutto un taglio rispetto ai listini ufficiali.
Leggi anche altre notizie su Nova News
Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp
Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram
L'articolo Usa: il governo negozia prezzi inferiori per Ozempic e altri 14 farmaci proviene da Agenzia Nova.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




