Vela, torna il Trofeo Claudio: oltre cento atleti per l’edizione 2025

Ci saranno oltre cento atleti nella terza edizione del Trofeo Claudio, manifestazione velistica dedicata alla classe Optimist che si svolgerà giovedì 25 e venerdì 26 settembre a Campione del Garda (Brescia) e che farà da preludio al Campionato Europeo 2026, che avrà luogo nelle stesse acque. Il Trofeo, intitolato alla memoria del velista Claudio Brighenti, scomparso prematuramente a inizio 2022, è organizzato da Univela Campione del Garda, con il sostegno e la partnership istituzionale della Regione Lombardia.
“Regione Lombardia – ha commentato Federica Picchi, sottosegretaria regionale allo Sport – è orgogliosa di sostenere un evento che valorizza i nostri laghi e che guarda al futuro con l’assegnazione del Campionato Europeo a Squadre Optimist 2026: un traguardo importante che renderà ancora più centrale il ruolo della Lombardia nella vela internazionale. Il Trofeo Claudio è anche un esempio straordinario di come lo sport possa trasmettere ai giovani valori fondamentali come la lealtà, il rispetto reciproco e la passione. La vela, in particolare, insegna a lavorare insieme, a superare le difficoltà e ad affrontare le sfide con determinazione e spirito di squadra”.
Così Arianna Mazzon, presidente di Univela: “Il Trofeo Claudio è per noi un evento dal grande valore sportivo e umano. È un’occasione per ricordare Claudio Brighenti e per celebrare la passione per la vela che unisce atleti, famiglie e comunità. Siamo orgogliosi che questa regata preceda il Campionato Europeo di Team Racing Optimist 2026, un appuntamento che conferma il ruolo di Univela come centro di riferimento non solo sportivo e velico, ma anche turistico per tutto il territorio di Campione del Garda”.
“Il Trofeo Claudio ospiterà più di cento atleti – ha poi aggiunto Tristano Vacondio, vice presidente di Univela -. L’Italia è la nazione più forte. Sono squadre di quattro atleti che si sfidano. L’organizzazione di questo tipo di regata è sempre molto complessa, seguendo le regole della World Sailing. Siamo orgogliosi di aver ottenuto il permesso di organizzare l’Europeo del 2026. È un evento di prestigio che viene affidato a chi davvero sa organizzare una regata di questo genere. L’Optimist è la barca più usata dai bambini, che poi diventeranno i futuri velisti”.
In conferenza stampa ha parlato anche Marcello Meringolo, coach della Nazionale italiana Optimist: “Siamo ad un anno esatto dall’Europeo. Siamo la squadra più forte in Europa, Campione è una palestra ideale. Sono felice che il prossimo anno giocheremo in casa. Il Team Race non è una regata semplice da far capire, è la sommatoria dei punti che conta. È un gioco di squadra. È una disciplina che piace molto ai bambini come sport di squadra. IL quattro contro quattro è accattivante anche per lo spettacolo. Come rappresentante della associazione italiana di classe, parliamo di 1.800 rappresentanti, sono orgoglioso che organizzeremo l’Europeo”.
Leggi l'articolo Vela, torna il Trofeo Claudio: oltre cento atleti per l’edizione 2025 su Sportal.it.
Qual è la tua reazione?






