Vivaldi 7.7 su Android, si può aggiungere qualsiasi motore di ricerca

Novembre 20, 2025 - 18:01
 0
Vivaldi 7.7 su Android, si può aggiungere qualsiasi motore di ricerca

Vivaldi 7.7 per mobile è appena atterrato sugli store, e stavolta ha portato con sé una carrellata di novità che gli utenti Android chiedevano da tempo. La più interessante? La possibilità di aggiungere qualsiasi motore di ricerca personalizzato, e quando diciamo “qualsiasi” intendiamo davvero qualsiasi: database universitari, cataloghi di biblioteche, archivi interni aziendali, quel motore di ricerca oscuro che solo tre persone al mondo conoscono.

Vivaldi 7.7 su Android porta i motori di ricerca personalizzati su Android

È una di quelle funzioni che pochissimi browser implementano per bene. Chrome lascia aggiungere motori personalizzati, ma il processo è macchinoso. Vivaldi invece lo rende semplicissimo. Basta tenere premuto su un campo di ricerca in qualsiasi sito web e selezionare “Aggiungi come motore di ricerca”. Fine.

Un’altra novità che farà felici quelli che saltano da un browser all’altro come nomadi digitali è il sistema di importazione ed esportazione segnalibri migliorato. Adesso è possibile trasferire tutti i segnalibri da altri browser senza perdere pezzi per strada. E quando si vuole fare backup o spostarsi altrove, si può esportare tutto con la stessa facilità.

Arriva la modalità scura

La modalità scura è stata migliorata in tutto il browser per una visualizzazione più confortevole. Vivaldi ha anche ripristinato la casella di controllo Modalità scura nel menu per attivare la modalità sulle pagine web.

iOS: ottimizzazioni e stabilità (finalmente)

Per gli utenti iOS, l’aggiornamento si concentra su ottimizzazioni e stabilità piuttosto che su nuove funzioni appariscenti. Vivaldi 7.7 include miglioramenti per la compatibilità con iOS 26 e una serie di ottimizzazioni interne che dovrebbero far girare il browser in modo più stabile e veloce sui dispositivi Apple più recenti.

Sia Android che iOS hanno ricevuto un aggiornamento del motore di rendering a Chromium 142.0.7444.180, oltre a correzioni per l’interfaccia utente su tablet e iPad, miglioramenti al comportamento del campo dell’indirizzo e maggiore coerenza della modalità scura.

Come aggiornare o installare da zero

Chi ha già Vivaldi, può andare sul proprio app store e controllare se c’è un aggiornamento disponibile. Chi non ce l’ha, ma è curioso di provarlo, può andare sul Play Store o App Store e cliccare su Installa.

Vivaldi 7.7 per desktop è stato lanciato la scorsa settimana con un nuovo pannello di controllo della privacy, sincronizzazione delle schede tra dispositivi e una sezione Prestazioni nelle impostazioni che dà più controllo su come il browser usa le risorse di sistema. È parte della stessa ondata di aggiornamenti che ora sta arrivando anche sui dispositivi mobili, in linea con la filosofia di Vivaldi di dare all’utente il controllo completo sull’esperienza di navigazione invece di decidere al posto suo.

Nel panorama dei browser mobili dove tutti sembrano cloni di Chrome con qualche skin diversa, Vivaldi continua a essere quella scelta per chi vuole personalizzare ogni aspetto della navigazione. E con la possibilità di aggiungere motori di ricerca personalizzati, questa versione 7.7 diventa ancora più interessante.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia