Al Teatro Carcano di Milano la seconda edizione della rassegna di teatro, parole e visioni attorno alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con Angiolini, Costa, De Giovanni, Lucarelli e tanti altri
Dal 24 al 30 novembre 2025 il Teatro Carcano propone la seconda edizione della rassegna di teatro, parole e visioni attorno alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne per affrontare da più angolazioni i motivi che generano ancora così tanta violenza di genere.
La rassegna, ideata e prodotta dal Teatro Carcano di Milano, è promossa insieme all’Associazione PARI.
Oreste è salvo? Le parole che rimarginano è il titolo della settimana che il Teatro Carcano dedica al tema. Chi è Oreste? Un matricida. Nell’Orestea Atena lo salva per ripristinare l’ordine contro il caos, fondando così il tribunale degli uomini e determinando l’agire e il pensare politico e sociale delle culture successive. Da questo snodo archetipico nasce una proposta artistica che esplora il maschile e il femminile nelle loro dimensioni individuali e collettive, storiche e simboliche. La rassegna accoglie voci e linguaggi differenti, che restituiscono complessità, urgenza e pluralità di sguardi.
I protagonisti e le protagoniste della rassegna sono Ambra Angiolini, Lella Costa, Luca De Gennaro, Maurizio De Giovanni, Claudia De Lillo, Silvia Gallerano, Vittorio Lingiardi, Selvaggia Lucarelli, Lorenzo Maragoni, Monica Nappo, Valentina Pitzalis, Arianna Porcelli Safonov, Fabrizio Rutschmann, Annamaria Testa, Ester Viola.
BIGLIETTI www.teatrocarcano.com
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




