Algeria: Tebboune rilancia la cooperazione industriale con l’Italia e punta sullo sviluppo sostenibile

Novembre 21, 2025 - 18:30
 0
Algeria: Tebboune rilancia la cooperazione industriale con l’Italia e punta sullo sviluppo sostenibile

L’Algeria rafforza la cooperazione strategica con l’Italia, in particolare nei settori dell’energia, dell’industria e delle infrastrutture, considerati dal presidente Abdelmadjid Tebboune pilastri della modernizzazione economica nazionale. Palando ieri alla società civile di Costantina, il capo dello Stato ha ribadito il valore del partenariato con Roma, sottolineando l’importanza del trasferimento tecnologico e della crescita della capacità produttiva locale.

Uno dei punti centrali della strategia algerina è l’aumento del tasso di integrazione industriale, cioè la quota di componenti, materiali e processi produttivi realizzati localmente anziché importati. Tebboune ha indicato che il suo Paese mira a ridurre la dipendenza dalle importazioni puntando su progetti capaci di generare filiere complete, in particolare nei comparti a più alto contenuto tecnologico. È in questo quadro che si inserisce la decisione di non rinnovare il contratto con Renault, giudicato insufficiente in termini di integrazione delle componenti locali.

Diverso il caso di Fiat Algeria, considerato dall’esecutivo un modello virtuoso. Il marchio italiano – ha evidenziato Tebboune – ha incrementato in modo significativo l’utilizzo di componenti prodotte localmente, contribuendo alla creazione di capacità industriali nazionali e sostenendo l’occupazione qualificata. Secondo il presidente, la collaborazione con il gruppo italiano testimonia come un partenariato solido possa favorire sviluppo tecnologico e crescita del settore automobilistico. La politica industriale dell’Algeria prevede inoltre un ruolo rafforzato dell’Agenzia algerina per la promozione degli investimenti (Aapi), chiamata a concentrare gli sforzi nei poli industriali e nelle aree destinate alle piccole e medie imprese. L’obiettivo è attrarre investimenti, favorire la diversificazione economica e promuovere iniziative imprenditoriali giovanili, anche attraverso programmi dedicati come “Starup”.

Durante una visita ispettiva a Costantina, importante capoluogo dell’est algerino e storico centro amministrativo e universitario del Paese, Tebboune ha inaugurato diversi progetti ad alta valenza sociale e industriale: un ospedale universitario, un complesso sportivo, una fabbrica farmaceutica specializzata in oncologia e il cantiere residenziale Aadl 3. Interventi che, nelle intenzioni della presidenza, contribuiscono al miglioramento dei servizi pubblici e alla creazione di nuove opportunità economiche.

Il presidente ha inoltre ribadito l’impegno dell’Algeria a favorire tecnologie sostenibili e industrie a basso impatto ambientale, in linea con la transizione energetica globale. In questo percorso, l’Italia continua a essere considerata un partner privilegiato, sia per il ruolo nel settore energetico sia per il contributo portato ai programmi di modernizzazione industriale. Con questa strategia, Algeri punta a consolidare la propria autonomia produttiva e a posizionarsi come attore industriale di rilievo nei mercati regionali e internazionali.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Algeria: Tebboune rilancia la cooperazione industriale con l’Italia e punta sullo sviluppo sostenibile proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia