Anche il premium cede al ‘canto’ di Shein: Clarks si allea col dragone dell’ultra fast fashion

Novembre 20, 2025 - 11:00
 0
Anche il premium cede al ‘canto’ di Shein: Clarks si allea col dragone dell’ultra fast fashion
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/11/SnapInsta.to_530410255_18521700808012562_3371142609002357178_n.jpg

Le controversie che ammantano Shein non sembrano fermarne l’avanzata, che ha aperto un varco anche tra i marchi premium. È Clarks il primo player a cedere al ‘canto’ del dragone dell’ultra fast fashion, che ha scelto come proprio partner all’interno di una rosa che include anche TikTok Shop, Walmart e Target.

Tutti nomi un po’ inaspettati per un marchio calzaturiero come Clarks, che ha alle spalle duecento anni di storia e un heritage che poco ha a che fare con il panorama della moda low cost. Ma – si legge su Wwd – l’azienda avrebbe spiegato che i partner reclutati “aiuteranno Clarks a raggiungere nuovi consumatori e a rendere più facile per loro scoprire e acquistare i suoi prodotti online”.

La scelta di una squadra di nuovi alleati così forti tra le generazioni più giovani di consumatori, e non a caso impareggiabili quando si parla di e-commerce, si inserisce, dunque, nell’ambito di una strategia più ampia che prevede per il brand britannico di potenziare – appunto – la propria presenza digitale con una serie di lanci sui marketplace online di tutto il mondo. Con l’ambizione di arrivare a conquistare, così, anche una clientela più giovane che finora ha subito poco il fascino delle sue calzature.

Nel Regno Unito, Clarks è già diventato operativo sulla piattaforma di Shein e su Secret Sales, e nel resto dell’Europa conta di espandersi entro la fine dell’anno su Secret Sales Netherlands e Dress for Less.

Per quanto riguarda le Americhe, Clarks continua a guadagnare slancio nel segmento digitale. Già presente su Ebay da cinque anni, il marchio di scarpe si è recentemente esteso a Shop Simon, ancora Shein e Walmart, con Target che si è aggiunto per ultimo al network.

Gary Champion, presidente di Clarks Americas, avrebbe dichiarato che questa strategia mira a proprio a “raggiungere i consumatori laddove fanno shopping”. Ha spiegato Champion: “Clarks è sempre stata in grado di offrire calzature a un’ampia gamma di consumatori attraverso una vasta gamma di punti di distribuzione”. Aggiungendo: “Con l’evoluzione del panorama della vendita al dettaglio, si è evoluto anche il consumatore”.

Champion ha anche ammesso che la vendita sui marketplace “comporta rischi intrinseci per qualsiasi marchio”, ma che oggi i consumatori si rivolgono sempre di più a questi canali per i proprio shopping. “Vendendo direttamente tramite questi marketplace, possiamo controllare l’assortimento offerto, la customer experience e ridurre significativamente il rischio di compressione dei prezzi”, ha osservato il manager.

Dal canto suo, anche un player come Shein beneficia considerevolmente della partnership con Clarks, brand che senza dubbio solleva la media delle aziende che l’e-tailer ospita sulla propria piattaforma, tipicamente appartenenti a una fascia di mercato medio-bassa. Se sul fronte del brick & mortar il colosso punta sempre di più a costruire una rete retail fisica – scatenando non poche polemiche – sul versante online il modello a cui sembra guardare con sempre maggiore aderenza è quello del multibrand.

Il suo e-commerce, infatti, è passato negli ultimi anni da vetrina esclusiva del marchio o Shein (o brand più piccoli ma prodotti dalla medesima supply chain) a incubatore di marchi che avessero bisogno di appoggiarsi alla sua potenza digitale e al suo ampio bacino di consumatori. E non stupisce che ora ambisca a volgere lo sguardo anche a label di fascia più alta, che diversifichino ulteriormente la propria offerta e, con ogni probabilità, ne nobilito anche l’immagine percepita.

L’espansione di Clarks sui marketplace globali ha seguito l’annuncio di settembre da parte del marchio del suo primo marketplace digitale di proprietà nel Regno Unito, il cui lancio è previsto per l’inizio del 2026. La nuova piattaforma ospiterà, oltre all’offerta Clarks, diversi marchi affini, “offrendo ai clienti maggiore scelta e praticità”, ha affermato l’azienda. Nel mentre, oltre a Shein anche TikTok si impone come nome di punta per lo sviluppo digitale oltremanica: al momento il TikTok Shop di Clarks presida già Regno Unito e Americhe, ma approderà anche in Europa nel 2026.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News