Sport, stili di vita e salute: a Roma il Convegno Nazionale ANSMeS 2025 al Salone d’Onore del CONI
ANSMeS presenta il Convegno Nazionale 2025 al CONI dedicato al tema “Sport: stili di vita e salute”, con interventi su educazione, inclusione e benessere.
Sport, stili di vita e salute: a Roma il Convegno Nazionale ANSMeS 2025
al Salone d’Onore del CONI
Roma, 21 novembre 2025 – L’Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari al Merito Sportivo (ANSMeS) conferma anche per il 2025 il suo appuntamento annuale con il Convegno Nazionale, dedicato quest’anno al tema “Sport: stili di vita e salute”.
L’iniziativa si terrà sabato 29 novembre, alle ore 9.30, presso il prestigioso Salone d’Onore del CONI (Largo Lauro de Bosis 15), e riunirà dirigenti, istituzioni, scuole, tecnici e realtà sportive impegnate nella promozione di un modello di vita sano e inclusivo attraverso l’attività fisica.
Un incontro dedicato al ruolo dello sport per il benessere e la crescita sociale
Ad aprire i lavori sarà il Presidente Nazionale ANSMeS, Francesco Conforti, con un intervento introduttivo sul valore dell’iniziativa e sulle linee programmatiche dell’associazione per il 2025.
A seguire, Debora Miccio, direttore commerciale e marketing dell’Istituto per il Credito Sportivo e Culturale, presenterà la nuova “Convenzione ANSMeS – ICSC”, pensata per sostenere progetti sportivi e culturali su scala nazionale.
Educazione, inclusione e comunicazione: i temi del convegno
Il cuore dell’evento sarà dedicato agli interventi tematici:
-
Giulio Morelli, docente di scuola superiore, illustrerà il percorso educativo “Sport: stili di vita e salute”, nato per avvicinare i giovani a uno stile di vita attivo e consapevole.
-
Gaetano Campione, membro della Commissione Comunicazione ANSMeS, terrà il contributo “Passione e Impegno: la nostra missione sul territorio”, focalizzato sul ruolo della comunicazione nello sport.
-
Natalia Barbato e Sara Tellini presenteranno il progetto scolastico “Oltre il banco: la scuola in movimento”, realizzato dall’Istituto “Tommaso Salvini” di Roma.
-
Alessandra Palazzotti, direttrice nazionale di Special Olympics Italia E.T.S., porterà la visione inclusiva del movimento con l’intervento “Play Unified, Live Unified”, dedicato allo sport unificato come strumento di partecipazione e crescita personale.
La moderazione sarà affidata al Segretario Generale ANSMeS, Giuseppe Brunetti, mentre le conclusioni saranno a cura del Vice Presidente Vicario, Domenico Accettura.
Premi Nazionali ANSMeS 2025: riconoscimenti a eccellenze dello sport
Alle 11.45 è prevista la cerimonia di consegna dei Premi Nazionali ANSMeS 2025, che valorizzano figure e realtà impegnate nella diffusione dello sport come strumento educativo e sociale.
-
Il Premio Dirigenti “Luigi Ramponi” sarà assegnato ad Alessandro Palazzotti, fondatore di Special Olympics Italia E.T.S., per il suo contributo alla diffusione dello sport inclusivo.
-
Il Premio Speciale “Simonetta Avalle” verrà conferito alla Pallavolo Tor Sapienza – Volley Friends di Roma, per l’impegno nella pallavolo giovanile e nella crescita sportiva a forte valenza sociale.
ANSMeS: “Sport e salute devono camminare insieme”
“Il tema scelto quest’anno riflette la volontà di mettere al centro il valore educativo, sociale e umano dello sport, promuovendo una cultura del benessere che coinvolga giovani, famiglie, scuole e territori”, afferma il presidente Francesco Conforti.
Conforti sottolinea inoltre il significato del Premio Speciale “Simonetta Avalle”, assegnato alla Pallavolo Tor Sapienza – Volley Friends, la prima società in cui Avalle ha allenato, lasciando un segno indelebile dal punto di vista umano e professionale.
Una rete di collaborazioni per promuovere lo sport e il benessere
Il convegno è promosso dall’associazione benemerita ANSMeS, in collaborazione con:
-
CONI
-
Comitato Paralimpico Italiano
-
Sport e Salute
-
La Molisana, official sponsor
Un appuntamento che conferma il ruolo dell’Associazione nel rafforzare la rete tra istituzioni, scuole e società sportive, con l’obiettivo comune di diffondere una cultura dello sport come stile di vita sano.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




