Black Friday Granfondo Dobbiaco–Cortina 2026: iscrizioni e sconti
La Granfondo Dobbiaco–Cortina 2026 lancia la Black Friday Week: iscrizioni scontate, gadget esclusivi, gare 42 km classica e 35 km skating valide per il Campionato Italiano. Un weekend di sci di fondo nelle Dolomiti da non perdere.
Granfondo Dobbiaco–Cortina 2026,
al via la Black Friday Week con promozioni speciali
La Granfondo Dobbiaco–Cortina 2026, uno degli eventi di sci di fondo più attesi dell’inverno, entra nel vivo con una settimana di promozioni dedicate al Black Friday. L’appuntamento con la 49ª edizione della celebre manifestazione è fissato per il 17 e 18 gennaio 2026, due giornate di gare immerse nel paesaggio unico delle Dolomiti Pusteresi e Ampezzane.
Black Friday Week: iscrizioni con gadget omaggio dal 24 novembre al 1° dicembre 2025
Dalle ore 00:01 di lunedì 24 novembre alle 23:59 di lunedì 1° dicembre 2025, gli iscritti online riceveranno in omaggio lo scaldacollo ufficiale Dobbiaco–Cortina, da ritirare con il pettorale presso l’Ufficio Gara.
Rimangono inoltre disponibili fino al 30 novembre le ultime tariffe “Speedy Squirrel”:
-
85 euro per una singola gara (42 km classica o 35 km skating)
-
170 euro per la combinata con inclusa la felpa ufficiale “Dobbiaco–Cortina”
Dal 1° dicembre scatteranno le quote “Chill Bear”:
-
100 euro per una gara
-
200 euro per la combinata con felpa tecnica inclusa
Sempre attiva la formula dedicata ai giovani: la tariffa 30FORU23, riservata ai nati dal 2003 in poi, che consente l’iscrizione a 30 euro per ogni gara e 60 euro per la combinata.
Tutti i partecipanti riceveranno il berretto tecnico ufficiale, mentre allo stand merchandising saranno disponibili poster, borracce e altri gadget.
Il programma di gara: 42 km classica e 35 km skating
La 42 km in tecnica classica, in programma sabato 17 gennaio, partirà dall’aeroporto militare di Dobbiaco. Il percorso tocca San Candido, il Lago di Dobbiaco, il Cimitero di Guerra, il Lago di Landro con vista sulle Tre Cime, proseguendo fino a Carbonin e Passo Cimabanche (oltre 1.500 m), per poi rientrare verso la Nordic Arena.
La 35 km in tecnica libera, domenica 18 gennaio, ripercorre gran parte del tracciato con varianti più dirette nelle zone iniziali e nell’area di Carbonin. La gara è valida come Campionato Italiano e rientra nel circuito Coppa Italia Amatori Master FISI.
Servizi per gli atleti: sciolinatura gratuita, assistenza e navette
Nei giorni precedenti l’evento sarà disponibile un servizio gratuito di sciolinatura al Grand Hotel di Dobbiaco.
Lungo il tracciato saranno garantiti:
-
punti di assistenza medica e tecnica
-
cambio bastoncini
-
ristori dislocati sui passaggi principali
Durante le giornate di gara l’organizzazione metterà inoltre a disposizione un servizio gratuito di bus navetta da Cortina d’Ampezzo a Dobbiaco, attivo sia prima sia dopo le competizioni.
Un’edizione curata nei minimi dettagli
Il comitato organizzatore, guidato da Herbert Santer e dal vice Igor Gombač, sta lavorando con attenzione per offrire un’edizione ricca di emozioni lungo le storiche piste della Dobbiaco–Cortina, un evento che ogni anno richiama fondisti da tutta Europa.
📌 Informazioni e iscrizioni: www.dobbiacocortina.org
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




