Caseificio Comellini premiato ai World Cheese Awards 2025: tre formaggi sul podio
Il Caseificio Comellini conquista tre premi ai World Cheese Awards 2025: Argento allo Squacquerone Senza Lattosio, Bronzo al Formaggio di Castel San Pietro e allo Stracchino degli Angeli. Eccellenza casearia dell’Emilia-Romagna riconosciuta a livello internazionale.
Caseificio Comellini premiato ai World Cheese Awards 2025
Tre riconoscimenti internazionali per l’eccellenza casearia dell’Emilia-Romagna
Castel San Pietro Terme, 25 novembre 2025 – Il Caseificio Comellini torna protagonista sulla scena internazionale conquistando tre prestigiosi premi ai World Cheese Awards 2025, una delle competizioni più autorevoli al mondo dedicate al settore lattiero-caseario.
La 37ª edizione della manifestazione, ospitata quest’anno a Berna, ha riunito oltre 5.000 formaggi provenienti da 46 Paesi, valutati da una giuria internazionale composta da 265 esperti, impegnati in tre giorni di degustazioni, analisi sensoriali e valutazioni tecniche.
I premi conquistati dal Caseificio Comellini
Il Caseificio ha ottenuto tre importanti riconoscimenti:
-
Argento – Squacquerone Senza Lattosio
-
Bronzo – Formaggio di Castel San Pietro
-
Bronzo – Stracchino degli Angeli
Un risultato che conferma l’impegno dell’azienda nella valorizzazione della tradizione emiliana e romagnola attraverso processi produttivi di alta qualità e un approccio innovativo.
Le dichiarazioni dell’azienda
«Questi premi rappresentano per noi un riconoscimento fondamentale del lavoro quotidiano – dichiara Luca Comellini, Amministratore Delegato del Caseificio –. I World Cheese Awards sono un confronto autorevole e indipendente, e vedere tre nostri prodotti premiati conferma che la nostra strada, fatta di qualità, innovazione e rispetto della tradizione, è quella giusta. Un risultato frutto del lavoro di squadra e della fiducia dei consumatori.»
I prodotti premiati nel dettaglio
Squacquerone Senza Lattosio – Argento
Versione delattosata del celebre squacquerone di Romagna, ne conserva:
-
gusto fresco e leggermente acidulo
-
cremosità tipica “che si squacquera”
Prodotto con fermenti lattici selezionati, sale e caglio vegetale da cardo selvatico, è ideale per:
-
piadina romagnola
-
tigelle
-
verdure grigliate
Sempre più presente nei banchi frigo dedicati ai formaggi freschi cremosi e inclusivi.
Formaggio di Castel San Pietro – Bronzo
Punto di forza della produzione tradizionale, si distingue per:
-
bucciatura leggera
-
pasta morbida
-
profilo aromatico equilibrato
Prodotto con latte vaccino pastorizzato e fermenti selezionati, è perfetto:
-
nei taglieri
-
in piatti freddi
-
nel banco gastronomia come specialità tipica romagnola
Stracchino degli Angeli – Bronzo
Formaggio morbido e cremoso, definito tra le espressioni più avvolgenti del caseario italiano.
Caratteristiche:
-
consistenza compatta ma fondente
-
gusto fresco e bilanciato
-
ottima spalmabilità
Versatile in cucina, ideale:
-
sul pane
-
come farcitura
-
come base per ricette calde
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




