Consenso libero, Nordio: “Serve legge perfetta contro interpretazioni eccentriche”
“La norma penale deve essere scritta, soprattutto quando è innovativa come questa, in modo tecnicamente perfetto che non dia adito a interpretazioni fantasiose“. Così il ministro della Giustizia Carlo Nordio, a margine del question time torna sul tema della legge sul libero consenso contro la violenza sulle donne. “Quando si modifica la norma nella parte generale, che quindi riguarda per esempio il caso dell’elemento soggettivo del reato, come la consapevolezza del consenso del dissenso, si toccano i nervi vitali del Codice penale, non ci si può affidare all’emotività di una elaborazione atecnica – aggiunge -. Si deve valutare virgola per virgola, proprio per evitare un domani delle interpretazioni eccentriche. Questo, secondo me, è il problema e questo è quello che ha detto la presidente Buongiorno che se ne intende più di me, visto che il mio diritto penale è un po’ arrugginito dopo sei anni di pensione”.
Salvini: “Troppo spazio a interpretazione, intaserebbe i tribunali”
La legge sul libero consenso, su cui c’era l’accordo Meloni-Schlein ma che ieri si è arenata al Senato, “è assolutamente condivisibile come principio, però una legge che lascia troppo spazio alla libera interpretazione del singolo, è una legge che rischia di intasare i tribunali e di alimentare lo scontro invece di ridurre le violenze. Giulia Bongiorno penso sia la più scrupolosa, è avvocato di tante vittime di violenza, però questa sorta di consenso preliminare informato e attuale, così com’è scritto, lascia lo spazio a vendette personali che intaserebbero i tribunali di decine di migliaia di contenziosi da parte di donne e di uomini e di tutti quanti. Quindi un reato deve essere circoscritto“. Così il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini a margine di una conferenza stampa alla Camera.
Lombardia, Salvini: “Se FdI ha candidati all’altezza li prenderò in considerazione”
Nel corso della conferenza stampa, in cui il leader leghista ha fatto il punto sui risultati delle Regionali, ha parlato anche delle Regioni che dovranno andare al voto in futuro, in particolare la Lombardia: “Non mi interessa e non risponderò più a chi mi chiede chi sarà il candidato del centrodestra nelle prossime regioni. Ci penseremo a tempo debito e sicuramente tutti i partiti del centrodestra avranno il giusto riconoscimento senza che nessuno metta veti. Se nella mia Lombardia Fratelli d’Italia avrà candidati all’altezza sarò ben felice di prendere in considerazione la loro proposta, così come noi in Sicilia avremo qualche suggerimento da avanzare”, ha poi detto Salvini. Che sulla legge elettorale pare chiudere: “Mi interessa men che meno”.
Questo articolo Consenso libero, Nordio: “Serve legge perfetta contro interpretazioni eccentriche” proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




