Crollo Torre dei Conti, dissequestrata l’area: al via la messa in sicurezza
Questa mattina, a Roma, è stata dissequestrata una parte di una porzione dell’area della Torre dei Conti in largo Corrado Ricci dove il 3 novembre scorso si è verificato un crollo che ha causato la morte di un operaio. A questo punto inizieranno i lavori di messa in sicurezza. Sensori di movimento a ‘prisma’ saranno installati oggi pomeriggio dai vigili del fuoco per monitorare la stabilità della Torre dei Conti, dopo i due crolli parziali del 3 novembre. Questa mattina l’ingegnere Alessandro Bozzetti dello Studio Croci è salito sull’ autoscala della squadra speleo-alpino-fluviale dei vigili del Fuoco del comando provinciale di Roma per verificare, dall’esterno, lo stato interno del monumento. Le indagini della procura di Roma sul crollo proseguono ancora senza indagati.
Torre dei Conti, cosa è accaduto
Una parte della Torre dei Conti a Roma è crollata il 3 novembre scorso durante dei lavori di restauro, causando la morte di un operaio, Octay Stroici. L’incidente è avvenuto in due momenti distinti: un primo crollo è avvenuto intorno alle 11:20, seguito da un secondo cedimento durante i soccorsi. Dopo 11 ore, tra ricerche e recupero, l’operaio è stato liberato dalle macerie, ma purtroppo è deceduto poco dopo a causa delle gravi ferite.
Questo articolo Crollo Torre dei Conti, dissequestrata l’area: al via la messa in sicurezza proviene da LaPresse
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




