Dove andare a novembre: lasciati incantare da 7 mete di viaggio straordinarie

Ottobre 23, 2025 - 23:00
 0
Dove andare a novembre: lasciati incantare da 7 mete di viaggio straordinarie

Novembre è un mese di passaggio: per alcuni è l’inizio del freddo e delle giornate più corte, per altri è il momento ideale per viaggiare senza la folla estiva e scoprire mete suggestive con più tranquillità.

Non serve cercare il caldo torrido: basta scegliere le destinazioni giuste, dove il clima è piacevole e l’atmosfera accogliente. Novembre offre opzioni sorprendenti sia per gli amanti delle città europee piene di storia che per chi adora i colori intensi dell’autunno e dei paesaggi esotici.

Con meno turisti in giro, le esperienze diventano anche più autentiche: si può passeggiare liberamente, assaporare i piatti tipici, scattare fotografie senza troppa gente e vivere l’anima vera di ogni città.

Ecco sette mete perfette, ciascuna con il suo fascino unico, per un novembre indimenticabile.

Lisbona: il fascino dell’autunno tra miradouros e tram

La capitale portoghese è una delle mete più gradevoli per chi viaggia a novembre. La folla dell’estate è solo un ricordo e Lisbona respira a un ritmo più umano. Passeggiare tra i vicoli di Alfama significa immergersi nei profumi dei buonissimi pastéis de nata appena sfornati e ascoltare il fado che vibra dietro i portoni socchiusi.

Gli iconici tram gialli scivolano silenziosi tra le colline, mentre i miradouros regalano panorami spettacolari sul Tago avvolto dalla calda luce dorata dell’autunno. Novembre è anche il momento ideale per esplorare i musei, come il MAAT o il Museo Nazionale dell’Azulejo, che in questo periodo registrano meno affluenza.

Da inserire nell’itinerario anche una passeggiata al Mercado da Ribeira, dove i prodotti locali e il fermento gastronomico raccontano la Lisbona più vera e viva.

Praga: magia gotica e atmosfera da fiaba

La capitale ceca a novembre ha un fascino quasi cinematografico. Le foglie cadono dolcemente sui ponti e sulle piazze, e la città assume tonalità calde e ancora più accoglienti.

Passeggiare per il Ponte Carlo con le prime luci del tramonto è un’esperienza che sembra uscita da un libro di fiabe. Le stradine del centro storico, le guglie gotiche e i caffè nascosti invitano alla lentezza, a godere di una cioccolata calda in compagnia o di una birra artigianale senza fretta.

A Praga, meno affollata in questo periodo, si possono ammirare il Castello e il Vicolo d’Oro con calma, respirando un’atmosfera autentica e romantica. Novembre è anche il mese dei primi mercatini di Natale: bancarelle illuminate e dolci tipici come il trdelník – dolce tradizionale – anticipano la magia delle feste.

7 idee di viaggio per un viaggio in autunno
iStock
Praga con i colori dell’autunno

Canarie: sole e mare tutto l’anno

Per chi desidera fare un viaggio a novembre che includa ancora il sole sulla pelle e il suono magico delle onde, le Isole Canarie sono un rifugio perfetto. Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura offrono temperature miti, spiagge selvagge e paesaggi vulcanici incredibili.

Qui si può fare trekking tra crateri, rilassarsi su spiagge semi-deserte o esplorare villaggi pittoreschi lontani dal turismo di massa. Le Canarie non sono però solo mare: novembre è ideale anche per visitare mercati locali, assaggiare il formaggio di capra e vivere le feste tradizionali.

Inoltre, le isole offrono una varietà di attività outdoor, dalle escursioni in montagna alle immersioni, garantendo un’esperienza di viaggio indimenticabile e rigenerante.

Marrakech: colori, profumi e clima ideale nel cuore del Marocco

A novembre Marrakech si mostra in tutta la sua magia: il caldo estivo lascia spazio a temperature più miti, perfette per esplorare i souk senza affaticarsi. Passeggiare tra i vicoli della Medina significa perdersi tra spezie, tessuti coloratissimi e lanterne che riflettono la luce arancione del pomeriggio.

I giardini Majorelle e le corti nascoste dei riad offrono angoli di pace e bellezza rara, mentre le montagne dell’Atlante sullo sfondo regalano scenari mozzafiato per escursioni giornaliere.

Novembre è il mese ideale per vivere Marrakech tra cultura, tradizione e piaceri del palato, provando piatti locali come il tajine o il couscous speziato. La città, immersa in una luce calda e avvolgente, diventa lo scenario perfetto per fotografie memorabili.

New York: la magia del Thanksgiving e dei primi freddi

New York a novembre è una città che incanta con il suo spirito festivo già in avvio. Le luci natalizie iniziano a comparire, i negozi si preparano agli addobbi, e il clima fresco invita a passeggiare tra Central Park, con le foglie dorate che coprono i sentieri, o a salire sull’Empire State Building senza l’eccessiva folla estiva.

Il Thanksgiving – giorno del ringraziamento – a fine mese, regala spettacoli e parate iconiche, perfette per chi vuole vivere la città come un vero newyorkese. Novembre è il mese ideale anche per musei e teatri che sono meno affollati, permettendo un’esperienza più autentica.

Inoltre, le gallerie d’arte indipendenti e i mercatini di quartiere offrono scorci alternativi della città, rendendo ogni passeggiata una piccola grande scoperta.

Dove andare in autunno
iStock
New York in autunno

Giappone: momiji e tradizioni sotto le foglie rosse

Per tutti quelli che amano i colori dell’autunno, novembre in Giappone è uno spettacolo unico al mondo. Le foglie degli aceri diventano rosso fuoco e arancio intenso, trasformando templi, parchi e giardini in quadri viventi.

Kyoto, con i suoi templi e i giardini zen, è il cuore di questa magia autunnale, mentre Tokyo combina la frenesia metropolitana con angoli di pace nei parchi come Shinjuku Gyoen.

Novembre è il momento ideale anche per provare la cucina stagionale, dai piatti a base di funghi matsutake alle castagne dolci, vivendo tradizioni e festival locali. I piccoli villaggi, come Takayama o Kanazawa, offrono paesaggi autunnali intatti, perfetti per chi cerca un’esperienza autentica nella cultura e nella natura giapponese.

Thailandia: l’inizio della stagione secca tra templi e spiagge

Novembre segna l’inizio della stagione secca in Thailandia, rendendo il viaggio piacevole e senza il rischio delle piogge monsoniche. Bangkok offre una vivace miscela di cultura, street food e templi spettacolari, mentre le isole del sud, come Phuket e Koh Samui, regalano mare cristallino e relax lontano dalla folla.

Novembre è ideale anche per esplorare il nord, a Chiang Mai e Chiang Rai. Il clima perfetto, unito a paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie, fa della Thailandia una destinazione perfetta per chi vuole un novembre all’insegna dell’avventura e del relax. Da non perdere le piccole feste locali o i tour in barca tra le isole incontaminate, dove il tempo sembra rallentare e l’esperienza diventa memorabile.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News